
Ultime dai campi in vista della 12^ giornata di campionato! Importante per il fantacalcio sarà non sbagliare: seguite tutte le ultime novità sulle probabili formazioni, consigliati di giornata e tutti i consigli fantacalcio della 12^ giornata prima di schierare la vostra fantaformazione.
La giornata partirà con il match tra Sassuolo e Bologna e si chiuderà domenica sera con la sfida tra Juventus e Milan: tante le gare attese soprattutto per capire come giocheranno le big. Ecco le ultime dai campi.
Ultime dai campi: partita per partita
Sassuolo-Bologna
SASSUOLO – De Zerbi non effettuerà grossi stravolgimenti nel derby emiliano: la buona notizia sarà il rientro a pieno regime di Ciccio Caputo al fianco di Berardi e Boga.
BOLOGNA – Tante assenze per Mihajlovic: a Dijks, Tomiyasu e Destro, si sono aggiunti Soriano e Santander. Formazione più che certa per il tecnico serbo, l’unico dubbio riguarda il sostituto dell’ex Villareal, con Svanberg più di Dzemaili.
Brescia-Torino
BRESCIA – Il neo allenatore delle Rondinelle farà affidamento al vecchio modulo utilizzato da Corino, classico 3-5-2 per Grosso con Balotelli-Donnarumma in avanti. In difesa Mangraviti può partire dalla panchina.
TORINO – Modulo a specchio per Walter Mazzarri, soliti noti nell’undici titolare. La novità può essere Lorenzo De Silvestri a destra al posto di Ola Aina.
Inter-Verona
INTER – Area di “rivoluzione” in casa Inter. Godin potrebbe rifiatare, Biraghi non ha pienamente convinto. Conte pronto a giocarsi la carta Candreva a sinistra con Lazaro a destra, mentre Bastoni pronto a prendere il posto dell’ex Atletico. In avanti il duo LuLa.
VERONA – Juric non cambia classico 3-5-2, con Zaccagni e Pessina (quest’ultimo dal 1′) alle spalle del nerazzurro Eddie Salcedo. Out Kumbulla e Veloso da primo minuto.
Napoli-Genoa
NAPOLI – Consueto 4-4-2 per Ancelotti, il quale dovrebbe fare affidamento ai soliti noti. In attacco al fianco di Milik molto probabilmente ci sarà Lozano, preferito a Mertens.
GENOA – Anche Thiago Motta farà affidamento al suo modulo. Difesa a 4 confermata, a centrocampo si rivede Cassata. Pandev, Saponara e Agudelo alle spalle di Pinamonti.
Cagliari-Fiorentina
CAGLIARI – Maran conferma i soliti noti: Nainggolan sulla trequarti alle spalle di Simeone e Joao Pedro. Faragò più di Cacciatore.
FIORENTINA – Qualche lieve variazione per Vincenzo Montella: 3-5-2, con Ranieri nei difensori e Boateng in attacco accanto a Chiesa.
Lazio-Lecce
LAZIO – Lazio reduce dall’impegno europeo contro il Celtic. Sicuramente la formazione base per Simone Inzaghi rispetto a quella di Europa League: rientrano Bastos, Lulic, Luis Alberto e Correa, quest’ultimo spedito in tribuna.
LECCE – Poche novità per la formazione di Liverani: Lapadula confermato in attacco con Falco e Mancosu a supporto.
Sampdoria-Atalanta
SAMPDORIA – Ranieri dovrebbe confermare gran parte degli undici usciti vincitori dal Paolo Mazza di Ferrara. Il grande dubbio potrebbe verificarsi in attacco: chi al fianco di Quagliarella? Gabbiadini o Caprari.
ATALANTA – Con Ilicic squalificato la formazione dell’Atalanta è abbastanza scontata (salvo sorprese): rientra Masiello dal 1′, in avanti Malinovskyi a supporto di Gomez e Muriel.
Udinese-SPAL
UDINESE – I nuovi bianconeri di Gotti, rivitalizzati dal successo di Marassi, non dovrebbero subire grosse modifiche nello scacchiere tattico: la sorpresa potrebbe essere a destra con il rientro di Larsen.
SPAL – Con Igor squalificato, l’undici titolare che scenderà in campo alla Dacia Arena dovrebbe essere il consueto, che abbiamo visionato nelle ultime settimane. Tomovic, Vicari e Cionek a comporre il terzetto difensivo.
Parma-Roma
PARMA – I ducali confermano in blocco l’11 uscito con un punto dal Franchi: una sola grande novità ci sarà in attacco, con Sprocati che prenderà il posto dell’infortunato Karamoh.
ROMA – Fonseca non cambia, verranno messi in campo coloro che hanno battagliato e vinto contro il Napoli, eccezion fatta per Cetin squalificato.
Juventus-Milan
JUVENTUS – Buone notizie dall’infermeria bianconera, Sarri riavrà a disposizione De Ligt per il big match contro il Diavolo. Formazione più che sicura: con il rientro di Cuadrado dopo la squalifica in Champions e Matuidi che non ha giocato contro la Lokomotiv. Possibile conferma per Ramsey sulla trequarti a supporto di Higuain e Ronaldo il quale ha recuperato dal problema muscolare.
MILAN – Buone notizie per Pioli il quale ritroverà Suso. Con Musacchio non al meglio, toccherà a Duarte essere la spalla di Romagnoli. A centrocampo, invece, solito ballottaggio Bennacer-Biglia.