
Ultime dai campi in vista della 11^ giornata di campionato! Importante per il fantacalcio sarà non sbagliare: seguite tutte le ultime novità sulle probabili formazioni, sui consigliati di giornata senza dimenticare i consigli al fantacalcio della 11^ giornata prima di schierare la vostra fantaformazione.
Focus su indisponibili, squalificati e conferenze stampa per evitare di rimanere in 10.
La giornata partirà domani con il match tra Sassuolo e Benevento, ma non mancheranno le emozioni nelle gare della 11^ giornata, soprattutto bisognerà capire come giocheranno le big. Ecco le ultime dai campi.
Ultime dai campi: partita per partita
Venerdì 11 dicembre 2020
Sassuolo-Benevento

Ancora out Caputo, Defrel e Chiriches: De Zerbi potrebbe cambiare qualcosa rispetto alla sfida di Roma. Djuricic prima punta o Raspadori? Il secondo favorito, con il serbo sulla trequarti. De Zerbi non recupera sostanzialmente nessuno degli infortunati. Ballottaggio Muldur e Toljan. C’è Iago Falque, nulla da fare per Viola: Inzaghi recupera Schiattarella, per il resto nessuna novità.
Sabato 12 dicembre 2020
Crotone-Spezia

Out Petriccione per squalifica, insieme a Rispoli e Cigarini con Benali da valutare. Chance per Henrique dal 1′, in avanti Messias-Simy. Italiano non cambia, consueto 4-3-3 per gli aquilotti. Da monitorare Pobega.
Torino-Udinese

Out Ansaldi e Verdi, Giampaolo intenzionato a confermare il 3-5-2. Ancora fuori Izzo, confermatissimo Singo a destra. Lukic si candida sulla trequarti a supporto di Belotti-Zaza. Gotti ritrova diverse pedine importanti: Lasagna, Ouwejan e Okaka, ma perde Jajalo con Forestieri in dubbio. Rientra Arslan dalla squalifica con Pereyra e De Paul inamovibili.
Lazio-Verona

Inzaghi ritrova Correa dal primo minuto: non ci saranno grossi stravolgimenti rispetto a Crotone nonostante le fatiche di Coppa. Dubbio in porta tra Strakosha e Reina, Patric in dubbio. Si candida Hoedt per una maglia da titolare con Acerbi e Luiz Felipe. Juric si affida ai soliti noti, chance per Lovato dal primo minuto con Di Carmine ancora favorito su Favilli. Ceccherini squalificato.
Domenica 13 dicembre 2020
Cagliari-Inter

Di Francesco recupera Nandez, Pereiro e Simeone: ancora out Godin e Ounas. Carboni in mezzo in difesa, il Cholito si gioca una maglia con Pavoletti. Da valutare l’impiego del centrocampista uruguaiano dal primo minuto. In mezzo conferme per Rog e Marin. Due i dubbi per Antonio Conte dopo la doppia bruciante eliminazione europea: le condizioni di Vidal e il trequartista. Possibile turno di riposo per Brozovic, con Erisken che scalpita per una maglia da titolare.
Atalanta-Fiorentina

Da valutare le condizioni della banda di Gasperini in vista della gara con la Fiorentina. Possibile turno di riposo per Gosens e Zapata, da valutare le condizioni di Pasalic. Chance per Muriel, Mojica e il solito Pessina si candida per una maglia da titolare. Castrovilli in dubbio, da valutare un suo impiego dal primo minuto. Bonaventura scalpita; per il resto poche novità dopo il pareggio col Genoa.
Bologna-Roma

Mihajlovic attende verifiche sul fronte infortunati: out Skorupski, per lui 2020 finito. Gioca dal 1′ Da Costa, Vignato è entrato in possesso della fascia destra; occhio anche a Khailoti dopo l’ottima gara contro l’Inter. Conferme per il terzetto Barrow, Soriano e Palacio. Giallorossi senza Pedro squalificato, possibile chance per Carles Perez. Fonseca spera di recuperare Pellegrini e Veretout, out ancora Mancini; c’è Smalling. In porta dovrebbe giocare Mirante.
Napoli-Sampdoria

Out ancora Osimhen, Hysaj e Rrahmani ancora positivi. Bakayoko a centrocampo con il rientro a pieno regime di Fabian Ruiz. Confermato Zielinski sulla trequarti. Sampdoria senza Bereszynski, da valutare un recupero lampo di Gabbiadini almeno per la panchina, con Damsgaard che insidia Gaston Ramirez. Per il resto formazione tipo.
Genoa-Juventus

Quasi sicuramente out Perin, Zappacosta e Criscito. Doppia tegola per Maran, gli esami hanno evidenziato una lesione di primo grado al retto femorale per Marchetti. Stesso tipo di lesione, ma al bicipite femorale, per Zapata. In attacco Scamacca e Shomurodov, in porta confermato Paleari. Con Morata che dovrà scontare un altro turno di squalifica, spazio a Dybala con Ronaldo. Per il resto formazione tipo, possibile turno di riposo per Danilo, Arthur e McKennie.
Milan-Parma

Non al meglio Bennacer e Kjaer, spazio ancora a Gabbia e Tonali. Ibra non dovrebbe recuperare, quindi giocherà Rebic. Sulla trequarti, dopo lo show in Europa League, toccherà a Hauge, con Saelemaekers e Calhanoglu. Poche speranze di vedere Kucka e Cyprien a San Siro: quindi Gervinho e Karamoh alle spalle di Cornelius. In mediana Scozzarella, Hernani e Kurtic.