ULTIMISSIME DAI CAMPI, tutti gli aggiornamenti: Verdi più di Zaza, turno di riposo per Godin? Suso e Agudelo dal 1′

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Ultime dai campi in vista della 11^ giornata di campionato! Importante per il fantacalcio sarà non sbagliare: seguite tutte le ultime novità sulle probabili formazioniconsigliati di giornata e tutti i consigli fantacalcio della 11^ giornata prima di schierare la vostra fantaformazione.

La giornata partirà con il match tra Roma e Napoli e si chiuderà lunedì sera con la sfida tra SPAL e Sampdoria: tante le gare attese soprattutto per capire come giocheranno le big. Ecco le ultime dai campi.

Ultime dai campi: partita per partita

Roma-Napoli

ROMA – Dopo la prova corale di Udine, Fonseca cercherà di cambiare il meno possibile contro il Napoli. L’unico dubbio riguarda la fascia destra: sembrerebbe Spinazzola il favorito, nonostante l’ottima prova di Udine di Santon. Mancini potrebbe trovare conferme a centrocampo. Con Juan Jesus tornato a disposizione, l’allenatore potrebbe giocarsi la carta del brasiliano o addirittura quella di Cetin.

Napoli – Manolas e Hysaj tornano a disposizione. Allan, finito ko contro l’Atalanta, dovrà star fuori circa un mese. Scelte più o meno certe per Ancelotti, con Mertens e Milik inamovibile. Alle spalle i magnifici quattro: Callejon e Insigne sulle fasce, al centro Zielinski e F. Ruiz.

Bologna-Inter

BOLOGNA – Buone notizie anche per Mihajlovic: Medel è tornato in gruppo, Santander in dubbio invece. Il cileno potrebbe essere in vantaggio su Dzemaili. Ballottaggio tra Denswil e Bani in difesa. Non ci dovrebbero essere novità in avanti con il rientro di Palacio dal 1′.

INTER – Antonio Conte non cambia: giocheranno sempre gli stessi. E così sarà, l’unica sorpresa potrebbe essere Biraghi al posto di Asamoah a sinistra. Nessuna novità in attacco: il tandem LuLa non si tocca. Ma attenzione a Godin, non al meglio nelle ultime giornate, potrebbe essere scelto Bastoni dall’inizio anche per l’imminente sfida in Champions League.

Torino-Juventus

TORINO – Mazzarri continua a esserci sulla panchina dei granata: Nkoulou non ci sarà per squalifica; al suo posto è pronto Lyanco. Si va verso la conferma del 3-5-2 con qualche dubbio di formazione: Verdi-Zaza si contendono una maglia per l’attacco; dubbio Djidji-Bremer in difesa, Ansaldi ci sarà. L’ex Rincon dovrebbe non recuperare. Out Iago Falque.

JUVENTUS – Stesso discorso di Nkoulou, Rabiot salterà il derby per squalifica. Tra i pali si rivede Szczesny. Higuain ci sarà, bisogna vedere se dall’inizio. Pjanic molto probabilmente non verrà rischiato: Bentancur pronto da play davanti la difesa. Alex Sandro e Bernardeschi sembrerebbero i favoriti al momento.

Atalanta-Cagliari

ATALANTA – Gasperini rinuncia a De Roon squalificato. Dovrebbe trovare spazio Kjaer, con Toloi e Masiello in difesa. Gosens più Hateboer. Visto il turno di riposo al San Paolo, Malinovskyi potrebbe essere lanciato dal primo minuto, con il Papu Gomez che può partire dalla panchina.

CAGLIARI – Maran pronto a effettuare qualche modifica, complice la squalifica di Luca Pellegrini: Lykogiannis a sinistra, con Faragò e Cacciatore a giocarsi una maglia da titolare. A centrocampo può tornare Ionita, conferme per Nainggolan e il tandem J.Pedro-Simeone.

Genoa-Udinese

GENOA – Thiago Motta rinuncia a Cassata squalificato dal giudice sportivo. Rispetto alla partita con la Juventus, potrebbe verificarsi un cambio modulo: l’ex PSG potrebbe puntare al 4-2-3-1 con Gumus e Pandev a giocarsi una maglia dal primo minuto. Conferme per Pinamonti e Schone dall’inizio. Ancora Agudelo e Kouamè.

UDINESE – Friulani in ritiro. In panchina a Genova, molto probabilmente ci sarà Gotti, il suo vice. Al momento è complicato capire chi scenderà in campo dal primo minuto, l’obiettivo è cercare di ridare equilibrio e fiducia a una squadra che ha subito 11 gol in due gare.

Verona-Brescia

VERONA – Juric si affiderà ai soliti noti. Potrebbe esserci soltanto un cambio nella formazione che ha sbancato Parma, con Zaccagni al posto di Salcedo. Stepinski ancora avvantaggiato su Di Carmine.

BRESCIA – Possibile che Corini si affidi nuovamente al 3-5-2: dubbio in porta tra Joronen (non al meglio) e Alfonso. La coppia d’attacco sarà Balotelli-Donnarumma. Possibilità ancora dal primo minuto per Massimiliano Mangraviti.

Lecce-Sassuolo

LECCE – Tachtsidis squalificato, torna Mancosu come trequartista alle spalle di Falco e uno tra Lapadula e Babacar, con il primo che si è sbloccato con il Lecce. Liverani ha un dubbio anche in difesa: Meccariello o Rispoli, con il primo favorito.

SASSUOLO – Una delle infermerie più lunghe della Serie A: scelte quasi fatte per De Zerbi. Muldur potrebbe trovare spazio in difesa. Potrebbero esserci Locatelli e Obiang a centrocampo. Inamovibili Boga e Berardi, potrebbe essere Defrel la prima punta.

Fiorentina-Parma

FIORENTINA – Montella non cambia schieramento, spazio a Ceccherini dal primo minuto vista la squalifica di capitan Pezzella. Vista l’indisponibilità di Ribery, Vlahovic potrebbe essere il prescelto per affiancare Chiesa, vista la prova incolore di Boateng. Sottil potrebbe essere confermato.

PARMA – Anche D’Aversa non cambia: ritorna Scozzarella dal 1’ dopo che è stato fermato dal Giudice Sportivo. Confermato ancora Karamoh nonostante la sconfitta contro il Verona. Out Bruno Alves.

Milan-Lazio

MILAN – Subito a lavoro il Milan dopo la vittoria contro la SPAL. Qualche novità per Pioli: Calabria torna sulla destra, da valutare le condizioni di Musacchio, uscito nel match di ieri, con Duarte che potrebbe prendere il suo posto. Dopo la magia su punizione Suso può tornare dal primo minuto.

LAZIO – Inzaghi non dovrebbe stravolgere la formazione: Leiva, Correa e Lazzari possono riprendere il loro posto in formazione. Acerbi certo del posto, al suo fianco potrebbero esserci Luiz Felipe e Bastos, con Radu che dovrebbe rifiatare.

SPAL-Sampdoria

SPAL – Solito 3-5-2 per Semplici: Floccari e Petagna davanti. L’unico dubbio potrebbe riguardare il centrocampo con Murgia e Valdifiori a giocarsi una maglia da titolare.

SAMPDORIA – Il solo Seculin in infermeria, buone notizie per Ranieri che ha recuperato Linetty. Potrebbe esserci un cambio modulo con un 4-3-1-2. Ramirez più di Jankto per il ruolo di trequartista e Gabbiadini come partner di attacco di Quagliarella… più di Bonazzoli.