ULTIMISSIME DAI CAMPI, tutti gli aggiornamenti: tre cambi nella Fiorentina, novità Buffon, rischia Suso, confermato Karamoh

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Ultime dai campi in vista della 10^ giornata di campionato! Importante per il fantacalcio sarà non sbagliare: seguite tutte le ultime novità sulle probabili formazioni, consigliati di giornata e tutti i consigli fantacalcio della 10^ giornata prima di schierare la vostra fantaformazione.

La giornata partirà con il match tra Parma e Verona e si chiuderà giovedì sera con la sfida tra Milan e SPAL: tante le gare attese soprattutto per capire come giocheranno le big. Ecco le ultime dai campi.

Ultime dai campi: partita per partita

Parma-Verona

PARMA – Emergenza in casa ducale: in sei non ci saranno contro il Verona. Due cambi nei gialloblù: Pezzella sulla sinistra e Barillà torna titolare vista la squalifica di Scozzarella. Brugman potrebbe far rifiatare Hernani.

VERONA – La squadra di Juric va verso la quasi riconferma in blocco con il ritorno dal primo minuto di Veloso e Stepinski al momento favorito su Di Carmine.

Brescia-Inter

BRESCIA – Poche novità in casa Rondinelle: torna Donnarumma al fianco di Balotelli, mentre Mateju per Martella sulla fascia sinistra. Non convocato Joronen, gioca Alfonso.

INTER – Ritorna in difesa la GDS, con Godin, De Vrij e Skriniar. Squadra che non dovrebbe subire variazione con il solo rientro di Asamoah al posto di Biraghi.

Napoli-Atalanta

NAPOLI – Il Napoli non subirà grosse variazioni nel match contro la Dea: con Malcuit e Manolas out toccherà a Maksimovic. Al momento in leggero vantaggio Milik-Mertens su Lozano e Llorente.

ATALANTA – La Dea non cambia interpreti: in difesa Kjaer e Palomino si giocano una maglia da titolare. Rientra Gosens.. per il resto confermata la formazione che ha giocato a tennis contro l’Udinese. Castagne insidia Hateboer sulla fascia destra.

Udinese-Roma

UDINESE – Friulani confermati per 10 undicesimi con Samir favorito per sostituire Opoku squalificato.

ROMA – I giallorossi tornano al 4-2-3-1 con il rientro di Kluivert dalla squalifica. Mancini torna in difesa al fianco di Smalling mentre Pastore affiancherà Veretout. Ritorna tra i convocati Under.

Sassuolo-Fiorentina

SASSUOLO – De Zerbi si affida al 4-2-3-1, con Berardi, Djuricic e Boga a sostegno dell’unica punta Caputo. A centrocampo spazio a Magnanelli e Obiang

FIORENTINA – Sembrerebbero tre i cambi nella Fiorentina, con Ceccherini e Venuti pronti a prendere il posto di Caceres e Lirola, mentre Boateng favorito su Vlahovic per affiancare Chiesa.

Sampdoria-Lecce

SAMPDORIA – Sampdoria confermata con la sola aggiunta di Rigoni al posto di Leris rispetto alla scorsa formazione.

LECCE – Un solo cambio nei salentini che quasi sicuramente dovranno rinunciare a Farias. Pronto il rientro di Falco. Con Majer non convocato tocca a Tabanelli dal primo minuto.

Lazio-Torino

LAZIO – Conferme in blocco per Mister Inzaghi contro i granata: Marusic e Caicedo soltanto, insidiano Lazzari e Immobile per una maglia da titolare… con l’attaccante biancoceleste non al meglio.

TORINO – Mazzarri pronto ad effettuare qualche modifica contro la Lazio. Chance per Zaza dal 1′ al fianco di Belotti.

Juventus-Genoa

JUVENTUS – Lievi modifiche nella Juventus. Confermato Bernardeschi a supporto di Dybala e CR7. Bentancur al posto di Pjanic e Danilo più di Alex Sandro. In porta Buffon e Cuadrado come terzino destro. In difesa chance confermati De Ligt e Bonucci.

GENOA – Thiago Motta dovrebbe affidarsi ancora al 4-3-3 con la difesa confermata. In attacco qualche cambio con Pandev e Kouamè dal 1′ a sostegno di Pinamonti.

Cagliari-Bologna

CAGLIARI – Cagliari ancora con il 4-3-1-2. Castro dal 1′ in vantaggio su Birsa a sostegno del duo Simeone-Joao Pedro. Le restanti caselle confermate.

BOLOGNA – Mihajlovic non cambia o se lo fa si tratta di qualche pedina e in questo caso Orsolini rientra dal primo minuto. Svanberg e Dzemaili si giocano una maglia da titolare.

Milan-SPAL

MILAN – Pioli pronto alla rivoluzione. Conti e Calabria non convincono sulle fasce, al momento il secondo è in vantaggio. Suso rischia il posto a scapito di uno tra Rebic e Castillejo. Piatek e Bennacer più di Leao e Biglia.

SPAL – Gli estensi non dovrebbero cambiare. L’unico che rischia, visto che non è al meglio è Igor: Cionek sembrerebbe il candidato ideale dal primo minuto.