
Ultime dai campi in vista delle 35^ giornata di campionato. 4 gare alla fine di tutto con la Juventus che ha vinto l’ennessimo scudetto. In queste ultime partite la farà da padrone la lotta Champions ed Europa Leauge così come quella per non retrocedere in Serie B che al momento vede ancora i giochi apertissimi. Importante per il fantacalcio sarà non sbagliare: seguite tutte le ultime novità sulle probabili formazioni, consigliati di giornata e tutti i consigli fantacalcio della 35^ giornata prima di schierare la vostra fantaformazione.
La 35a giornata si aprirà con il derby della Mole e si chiuderà con il match dello stadio San Siro tra Milan e Bologna. Lo scontro Champions tra Lazio e Atalanta è l’altro match clou di questo turno: piena fiducia a Immobile dal 1′ mentre la Dea risponde con Zapata. La Roma farà affidamento al tandem El Shaarawy-Dzeko mentre nel Napoli partirà con Mertens e Milik. Ecco le ultime dai campi.
Dopo 7 mesi @Javi_Pastore è tornato a segnare in #SerieATIM @OfficialASRoma
— Lega Serie A (@SerieA) April 30, 2019
Ultime dai campi: partita per partita
Juventus-Torino
JUVENTUS – Massimiliano Allegri in confrenza stampa ha fornito degli indizi importanti: Rugani non ci sarà e non si giocherà con la difesa a tre. Ronaldo inamovibile, con Pjanic e Matuidi in mediana. A sostenere l’asso portoghese, ci sarà Kean. Forfait dell’ultim’ora nei bianconeri: Emre Can non ci sarà nel derby. Cambio di modulo per Allegri che passa ad un 4-4-2 con Bernardeschi e Cuadrado arretrati come esterni di centrocampo.
TORINO – Anche Mazzarri ha confermato l’indisponibilità di uno dei suoi top player: Iago Falque vedrà il derby dalla tribuna. Fiducia ancora a Berenguer che sosterrà il Gallo Belotti. L’ex Rincon pronto a dar man forte a centrocampo. In difesa vista la squalifica di Moretti, ci saranno i soliti Izzo e Nkoulou, con Bremer che potrebbe giocare da terzo. Ma occhio all’opzione De Silvestri, provato in allenamento, con Aina che farebbe il quinto di centrocampo.
Chievo-Spal
CHIEVO – Una cosa è certa, l’allenatore dei clivensi non ha minimanete idea di cambiare modulo e interpreti: ancora fuori Sorrentino, Rossettini, Giaccherini e Djordjevic oltre agli indisponibli Schelotto e Seculin. Sulla trequarti Vignato a supporto del tandem Meggiorini-Stepinski. Squalificati Barba e Leris.

SPAL – Solo Dickmann ai box verso il Chievo nella squadra di Semplici che in difesa dovrà rinunciare allo squalificato Vicari: pronti Cionek, Felipe e Bonifazi (gli ultimi due hanno recuperato). Ma attenzione anche Regini. In attacco con Petagna più Floccari di Antenucci dall’inizio.
Udinese-Inter
UDINESE – Fofana sulla via del recupero, ma per l’ivoriano l’opzione panchina è quella più plausibile. A centrocampo i soliti: Mandragora, Sandro e De Paul. In difesa ancora fuori Ekong e Opoku, mentre è tornato in gruppo De Maio, che ha chance di partire dall’inizio. In attacco con Okaka spazio a uno tra Pussetto e Lasagna, col primo favorito sull’ex Carpi.
INTER – Sabato ci sarà molto probabilmente il rientro da titolare di Lautaro Martinez. Questo sarà l’unico cambio rispetto all’undici iniziale nel match di sabato scorso contro la Juventus. In mediana da segnalare lo stop di Gagliardini che si è fermato e non sarà convocato: scalpitano Gagliardini e Borja Valero per una maglia da titolare.
Empoli-Fiorentina
EMPOLI – Andreazzoli deve fare i conti con l’infermeria piena. Difficile il recupero di Silvestre, mentre Dell’Orco è tornato in gruppo. A centrocampo i soliti noti: Traoré, Bennacer e Krunic; sulle fasce Di Lorenzo e Pajac. Confermato il tandem Farias e Caputo dall’inizio.

FIORENTINA – Montella continua a sperimentare in vista della prossima stagione. Davanti a Lafont certi del posto Pezzella e Milenkovic, Ceccherini e Hugo si giocano un maglia dall’inizio. In mediana Dabo è in pole su Benassi per affiancare Veretout ed Edimilson, sulle fasce Mirallas e Biraghi. Davanti la coppia Muriel-Chiesa (febbre permettendo), ma occhio a Simeone!
Parma-Sampdoria
PARMA – Ancora fuori Inglese, D’Aversa ha due soluzioni visto l’infortunio di Ceravolo: provati Gervinho e Siligardi in attacco nel 3-5-2. A centrocampo Kucka e Barillà da mezzali, in regia dovrebbe esserci Scozzarella, sulle fasce Gazzola e Dimarco. Ancora Iacoponi, Bruno Alves e Bastoni, nei tre di difesa.
SAMPDORIA – Gaimpaolo deve far fronte a squalifiche e indisponibilità: Tonelli, Sala e Ramirez, con Andersen in forte dubbio. Scalpitano Ferrari e Colley al centro della difesa. A destra tornerà titolare Bereszynski. Saponara sulla trequarti dal 1′, con Defrel e Quagliarella in attacco. Gabbiadini in dubbio: si gioca una maglia da titolare con l’ex Roma.
Lazio-Atalanta
LAZIO – Torna dal primo minuto Luis Alberto a centrocampo, ancora indisponibili, invece, Milinkovic Savic, Durmisi e Radu. Romulo e Marusic favoriti sulle fasce mentre in attacco Caicedo è in grande spolvero e può vincere il ballottaggio con Correa per affiancare Immobile. L’altro ballotaggio è in difesa tra Wallace e Luiz Felipe.

ATALANTA – Ilicic sembra poter tornare arruolabile per la gara dell’Olimpico. Se così fosse potrebbe allora essere preferito a Pasalic per supportare l’azione offensiva di Gomez e Zapata. Sulle fasce non cambia molto rispetto all’ultima gara: rientrerà infatti Castagne dal 1′. In difesa in vantaggio Palomino per affiancare Mancini e Masiello.
Sassuolo-Frosinone
SASSUOLO – Senza lo squalificato Peluso la difesa di De Zerbi sarà ancora diretta da Ferrari con Demiral al suo fianco. A centrocampo rientra Locatelli, verso la panchina Duncan. I dubbi sono, come sempre, sul tridente d’attacco: sicuro di una maglia da titolare Berardi, poi Babacar e Boga al momento sono in pole su Djuricic e Di Francesco.
FROSINONE – Il Frosinone ha la formazione quasi certa. Recuperato Ciano che dovrebbe tornare titolare in attacco con Pinamonti, favorito al momento su Ciofani. Sulle fasce quasi sicuramente agiranno Paganini e Beghetto, in mezzo al campo potrebbe esserci una chance dal 1′ per Chibsah. Indisponibili Salamon e Viviani.
Genoa-Roma
GENOA – In attacco scalpita Lapadula, dopo il gol di domenica scorsa. Lui e Pandev si giocano una maglia dal 1′ al fianco di Kouamè. Sanabria è recuperato ma il paraguaiano dovrebbe partire dalla panchina. Torna Veloso a centrocampo dopo la squalifica: ballottaggio per una maglia da titolare tra lui e Rolon.

ROMA – Perotti non ce la fa e salterà anche la trasferta di Genova. Nuovamente a disposizione Zaniolo e Cristante, dovrebbero partire dall’inizio a Marassi, mentre a rischio la convocazione di Kluivert a causa di una lesione all’adduttore. Potrebbe esserci la conferma poi di Pastore sulla trequarti alle spalle di Dzeko, che però non è al meglio, ma c’è fiducia per lui. Ancora Mirante in porta.
Napoli-Cagliari
NAPOLI – Ancelotti potrebbe confermare Younes sulla sinistra a centrocampo per innescare il tandem offensivo che sarà quasi sicuramente formato da Mertens e Milik. In difesa Malcuit e Ghoulam potrebbero riposare a vantaggio di Hysaj e Mario Rui. Tra i pali potrebbe rivedersi Meret. Allan e Insigne verranno valutati in queste ore per decidere se saranno della partita o meno.
CAGLIARI – In difesa Cacciatore dovrebbe avere la meglio nel ballottaggio sulla destra con Srna. Maran pensa di riportare Padoin sulla linea mediana con Cigarini, Barella e Ionita. Buone notizie per Maran: “Si sono allenati regolarmente con la squadra Joao Pedro e Birsa”: per affiancare Pavoletti potrebbe esserci spazio dal 1′ per il brasiliano.
Milan-Bologna
MILAN – Emeregenza totale in difesa per il Milan: squalificato Romagnoli, ai box Calabria, Caladra si è rotto nuovamente il crociato e Conti potrebbe non essere del match per un problema alla spalla. Gattuso dovrebbe dare spazio dal 1′ ad Abate sulla destra e Zapata al centro al fianco di Musacchio. In attacco dall’inizio Piatek, potrebbe avere un’opportunità Cutrone a svantaggio di Suso nel caso di passaggio al 4-3-1-2 con Paquetà trequartista e Calhanoglu sulla linea mediana.

BOLOGNA – Poche novità rispetto alla formazione che ha battuto l’Empoli settimana scorsa. Squalificati Mbaye e Soriano, Mihajlovic potrebbe concedere spazio a Calabresi in difesa e a Poli, favorito su Donsah, nel centrocampo schierato a tre. Tridente d’attacco confermato: Orsolini, Palacio e Sansone.
a cura di
Massimiliano Fina e Jonathan Manca