
Il Comitato Esecutivo dell’Uefa si è riunito oggi per decidere il futuro del calcio europeo: in caso di non ripartenza verrà presa in considerazione la classifica dell’ultima giornata giocata.
Vista l’attuale crisi e le difficoltà finanziarie che numerose società stanno affrontando in tutta Europa, la UEFA ha deciso di rilasciare immediatamente i pagamenti delle indennità che spettano ai club:
- 50 milioni di euro verranno assegnati ai club che hanno rilasciato giocatori per le 39 squadre nazionali non coinvolte negli spareggi delle qualificazioni europee;
- 17,7 milioni di euro verranno assegnati ai club che hanno rilasciato giocatori per le 16 squadre nazionali che partecipano agli spareggi delle qualificazioni europee (esclusi i pagamenti per gli spareggi, che verranno pagati al completamento degli spareggi);
- 2,7 milioni di euro – relativi ai giocatori che verranno rilasciati per gli spareggi – saranno distribuiti al completamento degli spareggi mancanti che verranno disputati in autunno.
The #UEFAExCo today decided to release immediately the club benefit payments related to the clubs’ contribution to UEFA national team competitions.
676 clubs from all 55 member associations will benefit from €70m in payments.
Full statement: ?
— UEFA (@UEFA) April 23, 2020
Decisioni prese dalla UEFA durante il Comitato Esecutivo
- Le federazioni dovranno presentare il piano campionati entro il 27 maggio (inclusi eventuali playoff);
- I campionati nazionali dovranno finire entro il 3 agosto, ma se campionati non riprendono entro giugno, Uefa suggerisce playoff;
- Europeo femminile nel 2022 (dal 6 al 31 luglio, finale a Wembley);
- Stanziamento immediato di 70 milioni di euro per tutti i club che hanno dato giocatori alle Nazionali per i match di qualificazione all’Europeo;
- Deciso anche lo stanziamento di ulteriori 200 milioni che verranno dati però soltanto dopo l’Europeo.