
L’Udinese, soprattutto per quel che riguarda il suo reparto offensivo, è uscita rivoluzionata dalla sessione invernale del calciomercato. Non tanto a livello di numero di trasferimenti, ma in quelle che potrebbero essere le scelte di Gotti per il prosieguo della stagione.
L’unica partenza è stata quella di Kevin Lasagna che, complici i numerosi infortuni tra gli attaccanti friulani, era stato titolare nell’ultima parte del girone di ritorno. Il suo addio è stato però colmato dall’arrivo di Fernando Llorente dal Napoli che porta tanta esperienza e tanto peso davanti.
Proprio la presenza in campo dell’attaccante originario di Pamplona è la chiave di svolta dell’intero assetto offensivo della squadra di Gotti. Infatti Llorente, grazie al suo gioco di sponda, può essere decisivo per esaltare quelle seconde punte che finora sono rimaste un po’ nell’ombra.

Udinese: con Llorente in campo vedremo il vero Deulofeu
Il ruolo di prima punta, nel 3-5-2 di Gotti, vedrà alternarsi Llorente e Okaka (in ripresa dopo il lungo infortunio). Il compito di uno o dell’altro sarà, oltre a quello di finalizzare, quello di permettere gli inserimenti di Gerard Deulofeu.
Lo spagnolo ex Milan, infatti, dopo un girone d’andata deludente, per via di diversi problemi fisici, ha voglia di riscattarsi nel ritorno ed essere un’arma in più a disposizione dei friulani per raggiungere la salvezza quanto prima. La concorrenza è scarsa dato che Nestorovsky è uscito dai radar e il giovane Braaf è indietro nelle gerarchie.
Deulofeu già bell’ultima partita contro lo Spezia ha fatto registrare notevoli passi in avanti, procurandosi il calcio di rigore che ha portato i tre punti ai suoi. Le doti del giocatore le conosciamo tutti e con l’arrivo di una prima punta come Llorente, la speranza è che il catalano torni a essere il giocatore apprezzato con la maglia del Milan.