
Complice la sosta delle Nazionali è tempo di tirare qualche somma per le squadre di Serie A e per i fantallenatori, che si sono già fatti un’idea sulle scelte fatte a inizio asta. La Top 5 della stagione al fantacalcio comprende quei calciatori che hanno avuto un ottimo rendimento. Ma andiamo a vedere quali sono le nostre scelte. Ventotto giornate giocate, però, costituiscono un’ottima base per ragionare sui calciatori della nostra Serie A. Chi si è distinto in assoluto?
Statistiche alla mano, è facile trovare la risposta a questa domanda. Lo è meno capire cosa accadrà quando ripartirà il campionato dopo la sosta, a partire dalla 29a giornata. Ecco allora i Top 5 della stagione al fantacalcio tra tutti i ruoli a disposizione. Ci siamo basati sulle partite giocate, sui bonus ottenuti, sulla variazione della quotazione rispetto alle liste iniziali e su un pizzico di soggettività.
Ci sono i campioni, i fuoriclasse e non solo. Il fantacalcio insegna ad amare calciatori fortissimi ma anche di provincia. Abbiamo raccolto i Top 5 della stagione al fantacalcio. Attenzione, non sono per forza i più forti ma sono quelli che hanno lasciato un segno indelebile in questa stagione: Sirigu in porta, Kolarov in difesa e Chiesa a centrocampo. E in attacco? Ovviamente i migliori due: Quagliarella e Cristiano Ronaldo. Ci dispiace per Piatek, Milik e Duvan Zapata.
Top 5 stagione fantacalcio
Salvatore Sirigu (Torino)
A tutti gli effetti è il top di reparto. I suoi numeri sono notevolemente saliti grazie ai due rigori parati e le sei giornate consecutive senza subire gol. Bonus che fanno la differenza nell’arco di un’intera stagione. Sirigu il Salvatore rimane una delle migliori scelte fatte a inizio asta.
Aleksandar Kolarov (Roma)
Il prototipo di difensore su cui puntare: tra l’altro è il secondo rigorista della Roma, quando non c’è Perotti. In questa stagione ci ha preso gusto: è il miglior difensore goleador del fantacalcio con sette reti segnati. Un bottino importante che sta facendo le fortune di tanti fantallenatori. Non potevamo assolutamente lasciarlo fuori dai Top 5 della stagione al fantacalcio.
Federico Chiesa (Fiorentina)
Rispecchia la bandiera della Fiorentina, sta continuando a crescere e a essere una delle pedine fondamentali dello scacchiere di Pioli e dei tanti che hanno puntato su di lui. Premesse a inizio anno tutte mantenute come confermano i 6 gol e i 7 assist fin qui realizzati. Trascinatore.
21 & 7 – In questo campionato Fabio #Quagliarella ha stabilito sia il suo record di gol (21) che il suo record di assist (7) in una singola stagione di Serie A. Leggendario.#SassuoloSampdoria #SerieA pic.twitter.com/njB1MADbwK
— OptaPaolo (@OptaPaolo) March 16, 2019
Fabio Quagliarella (Sampdoria)
36 anni. Un autentico idolo da anni al fantacalcio. È come il vino, più invecchia e più diventa buono. Passano gli anni e segna sempre di più. 21 gol e 7 assist: record su record. Ha persino raggiunto Batistuta segnando per 11 gare di fila. Immenso.
Cristiano Ronaldo (Juventus)
Anche nel campionato italiano sta lasciando il segno. Il giocatore più pagato di sempre anche al fantacalcio. C’è stata la guerra per assicurarselo a inizio anno: all’asta rilanci e controrilanci e fine di amicizie pluriennali. 19 gol in 27 giornate. Dove va porta sempre il suo marchio di fabbrica: SIUUUUUUUUUUUUUU.
— Cristiano Ronaldo (@Cristiano) March 11, 2019