
Quandi Zuli ha scritto “La scommessa più importante sei tu” non ha fatto che pensare al calvario che ha vissuto Milik, ora diventato una certezza per i fantallenatori e i tifosi del Napoli. Non sempre il colpo da maestro riesce, molte volte si pesca il jolly sbagliato o quello che non gioca mai. Ma questo fa parte del gioco e dell’esperienza dei fantallenatori. Di certo, se avete preso uno di questi calciatori, l’azzardo è stato totalmente perfetto. Questa la Top 5 delle scommesse vinte al fantacalcio.
Abbiamo scelto 5 giocatori tra tutti i reparti: porta, difesa, centrocampo e attacco. La Top 5 delle scommesse vinte al fantacalcio. C’è chi ha puntato sui soliti noti, i titolari inamovibili… quelli dal bonus facile. E chi invece si è affidato a quei giocatori su cui nessuno punterebbe. Neanche a pagarli. Ma sono stati proprio loro che ti permetteranno di dire: “All’asta ho voluto azzardare, perchè ho preferito credere in loro, piuttosto che a un top”.
Non tutte le scommesse hanno lo stesso valore al fantacalcio. Ci sono quelle mirate per garantirsi un giocatore dal basso rendimento, ma dalla presunta titolarità, quelle il cui successo è più o meno possibile da raggiungere e invece quelle che coinvolgono calciatori più o meno influenti dal punto di vista fantacalcistico. Questa la Top 5 delle scommese vinte al fantacalcio: da Cragno a Hateboer, passando per Correa e Kurtic. In attacco? Il bomber Milik.
Top 5 scommesse vinte al fantacalcio
Cragno (Cagliari)
Il portiere classe ’94, sta confermando quanto di buono fatto vedere in questi due anni con un inizio di stagione strepitoso. Ha salvato il Cagliari in numerose circostanze, soprattutto parando il rigore di Kownacki. Le sue buone prestazioni hanno richiamato l’attenzione del ct della Nazionale Mancini, che lo ha convocato ancora una volta con gli Azzurri dopo settembre. Pupillo.
FANTAMEDIA: 5.36
Hateboer (Atalanta)
Sta facendo le fortune di chi lo ha comprato al fantacalcio, ma anche della sua Atalanta. Grazie alla sua costanza, determinazione e corsa, il fluidificante olandese soprattutto per merito di Gasperini è stato convocato anche in Nazionale. In Serie A fa la differenza più di ogni altro insieme all’altro esterno della Dea Gosens.
Correa (Lazio)
Ci ha messo qualche settimana per adattarsi alla Serie A e al ruolo di rifinitore dietro alla prima punta. Anche perché lui predilige agire dalla fascia sinistra per poi rientrare col suo destro. Adesso è diventato importantissimo per la Lazio ed è uno degli elementi in più della formazione biancoceleste. Cresce di giornata in giornata: corre, segna e propizia i gol. Tuttocampista.
FANTAMEDIA: 6.85
Kurtic (Spal)
Kurtic è arrivato a Ferrara per recitare un ruolo da protagonista nello scacchiere spallino: l’ex-orobico è tornato a prendersi in mano le chiavi del reparto andando a dettare non solo i tempi di gioco, ma anche le trame offensive. 5 reti e 2 assist in 22 apparizioni sono un bel biglietto da visita per chi ha il compito di caricarsi una squadra sulle spalle per portarla alla salvezza. Salvatore della patria.
FANTAMEDIA: 6.84
Milik (Napoli)
Dopo due anni di infortuni, finalemente il polacco sta trascinando il Napoli con prestazioni da fuoriclasse. E’ il valore aggiunto dei partenopei. Il suo lavoro è fare gol e Ancelotti ha un’arma in più nell’asso polacco: 15 gol in campionato. Record su record in questa stagione. Al primo pallone toccato la mette dentro. Persino su calcio piazzato. Fiuto da attaccante di razza. L’elicottero forza quindici.
FANTAMEDIA: 8.12