Calciomercato | La Top11 degli svincolati: presenti anche due Campioni del Mondo!

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Finiti il campionato e il fantacalcio tutte le energie degli appassionati di calcio si riversano sul calciomercato. Il caldo, il mare e la spiaggia fanno da cornice ad uno dei momenti più belli (ma anche stressanti) dell’estate degli amanti del pallone. Chi prende il Paris Saint Germain? Il City? Il Real? Quale club farà l’acquisto più oneroso dell’estate? Quest’anno, al momento, i tormentoni sono due: Icardi resta all’Inter? Chi allenerà la Juventus? Poi ci sono i sogni: i tifosi leggono i nomi altisonanti accostati alla propria squadra del cuore e fantasticano notti trionfali di coppa e trofei alzati al cielo. Ma i sogni costano… caro. Ecco perché i club tante volte puntano sui parametri zero. E tra gli svincolati calciomercato 2019 ci sono dei nomi altisonanti che possono fare comodo a diversi club.

Tra gli svincolati del calciomercato 2019 ci sono, ad esempio, due mostri sacri del calcio europeo come Ribery e Robben, il portiere più forte del XXI secolo: Gigi Buffon. Nomi che nonostante l’età possono ancora far sognare, perché la giovinezza porta spensieratezza, ma la vecchiaia, esperienza. Tra i top svincolati del calcio europeo sono tanti i nomi che possono scaldare la fantasia dei tifosi, noi ne abbiamo scelti undici. Abbiamo ricreato un 11 ideale tra i migliori 30 svincolati che saranno liberi di muoversi dove vorranno in questa sessione di calciomercato. Un 3-4-3 estro e fantasia, ma anche molta solidità in mezzo al campo che potrebbe quasi puntare alla conquista di una Champions League. Tra loro non figura per esempio Juan Mata, campione di tutto (o quasi) con le maglie di Chelsea e United.

[nextpage title=”Portiere”]

Buffon

www.imagephotoagency.it

Nell’ultima stagione al Paris Saint Germain. Il portiere ex Juventus (41 anni) nei giorni scorsi ha annunciato l’addio al club francese nonostante la società gli avesse proposto il rinnovo di contratto. In stagione ha collezionato 25 presenze in tutte le competizioni.

[/nextpage]

[nextpage title=”Difesa”]

A. Valencia

Terzino o esterno alto di destra, all’occorrenza anche ala. A 33 anni può ancora fare la differenza in qualche squadra, nell’ultima stagione tanti infortuni e solamente 9 presenze in tutte le competizioni. Ai Red Devils dal 2009, superstite dell’era Ferguson e capitano nel periodo della ricostruzione. Il papà ha dichiarato che a fine stagione lascerà Manchester e che il figlio piace anche all’Inter.

Cahill

Difensore classe 1985, quasi 300 presenze con i Blues. La carta d’identità dice 33 anni e Sarri quest’anno non l’ha mai considerato (solo 562′ giocati). Tanta la voglia di un’ultima avventura.

Alberto Moreno

Difensore classe 1992, in fondo alle preferenze di Klopp (solo 344′ giocati). Per lo spagnolo si è parlato di un grande interesse da parte della Lazio. Che sogna il colpo stile Luis Alberto.

[/nextpage]

[nextpage title=”Centrocampo”]

Robben

Stagione da comprimario. La carta d’identità dice 35 anni, ma considerando la tenuta fisica – mai troppo eccellente in carriera – potrebbe avere qualche anno in più. Nell’ultima stagione 19 presenze in tutte le competizioni e 6 gol segnati, non male considerando il minutaggio non elevato. Al Bayern Monaco dal 2009 ha collezionato 309 presenze, 144 gol e 101 assist. Sicuramente a gara in corso può ancora fare male.

De Rossi

www.imagephotoagency.it

Nell’ultima stagione tantissimi acciacchi fisici che lo hanno limitato tantissimo. Si aspettava il rinnovo del contratto con la Roma che non è arrivato e adesso è un free agent. Difficile possa rimanere in Italia, più probabile un’esperienza all’estero: Mls o Boca Juniors. A 33 anni e con la mentalità da top player che lo ha sempre contraddistinto in carriera può ancora fare la differenza.

Rabiot

www.imagephotoagency.it

Centrocampista classe 1995, giovanissimo per far parte della lista dei parametri zero. Non gioca da dicembre, triste conseguenza di un braccio di ferro durissimo con la società, che lo ha messo fuori rosa fino a fine stagione. Tanti i top club europei interessati a lui ma ancora nessuna offerta ufficiale è stata accettata dal centrocampista francese (complice forse un caratterino molto fumantino?)

Ribery

Saluta, a 36 anni, il Bayern Monaco dopo 11 stagioni. Nell’ultima stagione 38 presenze in tutte le competizioni e anche 7 gol e 4 assist. Il vizio del gol non l’ha perso e la condizione fisica, nonostante l’età, sembra ancora abbastanza ottimale. Può fare comodo a qualche club che punta a migliorare la propria rosa con giocatori di esperienza internazionale. Al Bayern in undici anni ha collezionato 425 presenze, 124 gol e 182 assist. Campioni così, anche alla sua età, possono fare gola a molti.

[/nextpage]

[nextpage title=”Attacco”]

Sturridge

Classe 1989, da centravanti è stato devastante ad Anfield dal 2013 al 2018. Poi la brevissima esperienza al West Bromwich e il ritorno. Non facile, tuttavia, trovare spazio in un tridente dove ci sono Manè, Salah e Firmino, L’età non avanzata è dalla sua, può fare comodo a più di qualche squadra.

Balotelli

www.imagephotoagency.it

Attaccante classe 1990, da gennaio al Marsiglia, con cui ha segnato 8 gol e firmato un contratto di appena sei mesi. A giugno, dunque, sarà ancora una volta libera. Mario e Raiola si preparano a vivere un altro mercato da protagonisti. E chissà che non possa tornare in Italia. Magari per rilanciarsi in vista di Euro 2020.

Wellbek

Una carriera sempre ad alti livelli fra United ed Arsenal. Tuttavia non gioca da novembre a causa di un brutto infortunio alla caviglia. A fine stagione lascerà i Gunners. Anche qui l’età può giovare per facilitarlo a trovare una nuova squadra al più presto.

[/nextpage]