
Top Gol Ibrahimovic Serie A: non ha resistito al richiamo della Serie A. Dopo l’esperienza con i Los Angeles Galaxy, Zlatan Ibrahimovic è tornato in Italia per aiutare il Milan che sta navigando in acque torbide. Il suo apporto si è subito notato con lo svedese che ha portato una folata di energia tanto da riavvicinare i rossoneri in zona Europa, grazie anche alle reti del ritrovato Ante Rebic.
L’ultimo gol lo ha messo a referto contro il Genoa in un “San Siro” vuoto e desolante ma in altre situazioni, e con altre maglie, ha entusiasmato la platea con giocate d’alta classe.
Oltre alla sua prima avventura col Milan, tra il 2010 e il 2012, il talento, esploso nell’Ajax, ha dato spettacolo con le maglie di Juventus e Inter dove ha realizzato delle reti da cineteca.
Con la Juventus ha subito la prima trasformazione: basta giochetti! Basta con la mentalità Ajax, in Serie A bisogna essere concreti per diventare qualcuno. Ibrahimovic ha seguito alla lettera le parole di Fabio Capello, all’epoca l’allenatore della Vecchia Signora, affinando il suo feeling col gol.
Lo scandalo Calciopoli ha portato il calciatore svedese a trasferirsi nella Milano nerazzurra: Mancini ha trovato un giocatore maturo, dominante e sicuro dei propri mezzi. I risultati sono stati sbalorditivi siglando reti a raffica e contribuendo ai successi nazionali del club meneghino ma non a quelli internazionali.
Superata la parentesi Barcellona, si ripresenta in Serie A passando nell’altra sponda di Milano, quella rossonera. Gli è stato chiesto di vincere lo scudetto e ci riesce al primo colpo però non si ripete nell’anno successivo quando il Milan venne sorpreso dalla prima Juventus di Conte.
In questo spazio, vedremo i top gol Ibrahimovic Serie A, 5 perle che hanno lasciato a bocca aperta i suoi fan e gli appassionati di calcio.
Top Gol Ibrahimovic Serie A: le reti più belle
Inter-Bologna 2-1 (04/10/2008)
Con un colpo di tacco al volo ha deliziato i palati fini del “San Siro”. Ibrahimovic ha trasformato un cross, all’apparenza innocuo, di Adriano in una giocata spettacolare. Non sono mancati gli applausi scroscianti dei tifosi i quali hanno assistito ad una rete di assoluta bellezza.
Roma-Juventus 1-4 (19/11/2005)
In questo gol, Ibrahimovic ha mostrato il meglio del suo repertorio: tecnica, imprevedibilità, potenza fisica e velocità d’esecuzione. E’ stato perfetto liberandosi del difensore della Roma Kuffour con un sombrero di tacco al volo, attacca lo spazio con grande rapidità per poi battere Doni con un tiro di collo pieno che va sotto la traversa.
Lecce-Milan 1-1 (16/11/2011)
Il tiro della distanza è uno dei pezzi forti di Ibrahimovic. Lo ha ampiamente dimostrato in una trasferta di Lecce del 2011 dove il fuoriclasse svedese, da 40m, stoppa la palla col petto e calcia al volo di prima sorprendendo il portiere salentino Rosati che non si aspettava una conclusione simile. Dai piedi di Ibra bisogna aspettarsi di tutto.
Torino-Inter 1-3 (13/11/2007)
Gol facile? Assolutamente no. Ibrahimovic, per liberarsi della marcatura stretta del difensore granata, ha dovuto sfoggiare una mossa di taekwondo (è cintura nera), un calcio volante che ha lasciato di sasso Abbiati.
Milan-Fiorentina 1-0 (20/11/2010)
Sono le prime partite di Ibrahimovic con la maglia del Milan e vuole subito dimostrare di che pasta è fatto al popolo rossonero. Il talento svedese si è messo in proprio realizzando il gol dell’1-0 alzandosi il pallone per poi effettuare una sforbiciata che batte il portiere viola Frey. Spettacolare.