Consigli fantacalcio | Top 5 Sorprese da inizio campionato

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

I bonus inaspettati sono sempre i più belli: ti permettono di vincere la partita anche di mezzo punto. A volte ti senti il migliore al mondo. Queste 5 giornate di Serie A hanno offerto tantissimi spunti, soprattutto in chiave fantacalcioAbbiamo scelto vari giocatori tra tutti i reparti: le top 5 sorprese al fantacalcio!

Come ogni anno il fantacalcio regala delle sorprese e delle rivelazioni e, la stagione corrente, fino a questo momento non ha fatto eccezione mettendo in luce protagonisti inattesi o attaccanti insospettabili. 

Al fantacalcio è sempre importante costruire un buon reparto arretrato prima ancora che l’attacco. Avere la certezza di poter contare, abbastanza frequentemente, su voti alti e magari sfruttare anche il modificatore difesa, spesso fa la differenza per i fantallenatori che puntano a dominare le proprie Leghe.

Siamo partiti da quei calciatori che stanno facendo la differenza, ma anche quelli che con una grande giocata o una buona prestazione, sono stati decisivi per la vittoria della propria squadra… anche per i fantallanetori.

In questo articolo ci occuperemo dei 5 giocatori che più ci hanno sorpreso da inizio campionato a oggi, di quei calciatori che mai avremmo pensato di trovare nelle Probabili formazioni o che mai ci saremmo immaginati come grandi protagonisti: queste le sorprese al fantacalcio.

Consigli Fantacalcio | Top 5 Sorprese

Zappa, Cagliari

Nonostante Faragò abbia giocato da titolare le prime gare, Zappa ha superato di diritto il suo concorrente di fascia convincendo Di Francesco a puntare forte su di lui in vista del prosieguo della stagione. Il terzino ex Pescara sta disputando sicuramente un inizio di stagione incredibile e ha trascinato i rossoblù nelle ultime due vittorie. La scorsa stagione 26 partite tra campionato, Coppa Italia e playout di Serie B impreziosite da 5 gol e 1 assist. Numeri importanti che spera di ripetere in questa stagione. E in questa giornata subito un assist. Chi ben comincia è a metà dell’opera!

Damsgaard, Sampdoria

Di questi tempi, bollavamo Castrovilli o Kulusevski con questa etichetta e, alla fine, quel giocatore, preso a pochi crediti, si è rivelata una mossa vincente. Lo stesso copione potrebbe recitarlo il classe 2000: parliamo di uno dei prospetti più interessanti del calcio danese. Ranieri ha tra le mani un talento in erba da lanciare dopo la stagione al Nordsjælland. E i numeri gli hanno dato ragione: un assist contro l’Atalanta e un gol contro la Lazio. Predestinato.

Vojvoda, Torino

Non sembra aver sofferto la classica fase di ambientamento: nonostante i risultati negativi, il terzino ex Standard Liegi è una delle note positive di questo Toro di Giampaolo e al fantacalcio rappresenta un’interessante novità. Un colpo low cost che può fruttare bonus col passar delle giornate… e siamo già a quota due assist. Stupefacente.

Ouwejan, Udinese

La vera sorpresa di questa Udinese. Assist per l’incornata vincente di Samir, nella vittoria contro il Parma. L’olandese in prestito dall’AZ si è subito messo in evidenza nel nostro campionato: sempre sufficiente, una Fantamedia superiore al 6 e adesso anche assist-man. L’obiettivo di Thomas è tornare quello di due anni fa, 2 reti e 7 assist con l’AZ. Ora il riscatto in Serie A: punto fermo nel 3-5-2 di Gotti. Signori e Signore, “Il nuovo Robin Gosens“.

Lovato, Verona

Il Lovato meno famoso al cospetto della popstar americana Demi. Leader della difesa scaligera e autore allo Stadium della partita perfetta. Dopo 6 mesi tra Primavera e panchina, il difensore che aveva iniziato la carriera da attaccante è diventato un titolare fisso nell’11 di Juric. Sicurezza da veterano, senso della posizione e soprattutto non ha sofferto al cospetto di attaccanti come Duvan Zapata e Alvaro Morata. Il sostituto di Kumbulla lo aveva già il Verona: specialità della casa.