
Top 5 neopromosse – il 20 agosto si è chiuso ufficialmente il campionato di Serie B con la finale play off tra Spezia e Frosinone che ha premiato la formazione ligure guidata da Vincenzo Italiano.
Staccato il pass, il club spezzino ha preso il treno che porta alla Serie A, insieme a Benevento e Crotone. Le 3 neopromosse stanno iniziando a muoversi sul mercato per allestire una rosa competitiva, senza perdere i calciatori che hanno contribuito sensibilmente alla promozione.
Questo spazio è dedicato proprio ai quei giocatori che hanno fatto la differenza nell’ultimo campionato cadetto, portando le loro rispettive squadre al traguardo prestigioso, e che possono diventare profili appetibili al fantacalcio.
Abbiamo stilato una top 5 dei giocatori provenienti dalle neopromosse, degli elementi interessanti che potrebbero seguire le orme di Mancosu, Falco, Faraoni e Di Carmine.
Top 5 neopromosse: i giocatori da prendere al fantacalcio
Nicolas Viola (Benevento)
E’ un centrocampista dai piedi sopraffini e dalla visione di gioco sconfinata. E’ il faro del gioco beneventano, oltre ad essere un eccellente tiratore di punizioni e rigori, aspetti che i fantallenatori hanno già annotato. Viola ha classe da vendere che in Serie A servirà.
Roberto Insigne (Benevento)
Ha vissuto all’ombra del fratello maggiore Lorenzo, adesso avrà la possibilità di farsi notare e di stupire gli addetti al lavoro tanto da portarli ad esclamare: “C’è un altro Insigne dal valore inestimabile”. Nell’ultimo campionato di B, ha brillato come non mai segnando gol pesanti (8) e sfornando un po’ di assist precisi (5). I numeri sono importanti e cercherà di superarli in Serie A. Niente è impossibile.
Simy (Crotone)
Il capocannoniere dell’ultimo campionato cadetto. Nwanwko Simy ha tutto per far bene in A: ha fisico, potenza, gioco aereo e quel pizzico di pazzia che non guasta mai (vedi il gol in rovesciata nell’ultimo Crotone-Juventus). Stroppa gli ha dato le chiavi dell’attacco e non ha deluso anzi si è esaltato: 20 gol in 37 gare. Mica male.
Junior Messias (Crotone)
Il mago di Crotone. Ha estasiato i tifosi pitagorici con giocate d’alta scuola e con punizioni calciate al bacio. E’ un talento sregolato che sta giungendo in ritardo nei palcoscenici importanti (29 anni) ma ha ancora il tempo per dire la sua in Serie A e per stupire i fantallenatori.
Emmanuel Gyasi (Spezia)
La saetta di Vincenzo Italiano. Quando parte a sinistra, sembra una freccia scoccata da un abile arciere: va avanti, semina il panico in area e lascia il segno con un gol o un assist per il compagno di squadra smarcato. E’ l’arma vincente dello Spezia e può far male alle attrezzate retroguardie della massima serie.