Consigli Fantacalcio: Top11 fantamedie Serie A 2018/19

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Con una nuova stagione alle porte e un’asta del fantacalcio imminente: è tempo di bilanci… come sempre. E bisogna seguire i giocatori della scorsa Serie A che si sono differenziati rispetto agli altri compagni di reparto. Ma l’attenzione del fantallenatore esperto è anche rivolta all’aggiornamento sull’andamento della sua fantasquadra. Quale modo migliore se non prendere in esame le fantamedie? Costruiamo la nostra Top 11 fantamedie Serie A 2018-19. Il modulo scelto è il 3-4-3.

PORTIERE – Chi si è distinto maggiormente tra gli estremi difensori: tra parate, gol subiti e rigori parati. E seguendo i giocatori della Serie A che si sono differenziati rispetto agli altri compagni di reparto, si può trovare qualche mossa importante compiuta a inizio anno. Ma l’attenzione del fantallenatore esperto è anche rivolta soprattutto alla porta, che ha regalato qualche sorpresa. Al primo posto c’è Sirigu il Salvatore, grazie ai tre rigori parati e le sei partite consecutive senza subire gol.

DIFENSORI – Hanno garantito più bonus e vittorie dei centrocampisti, decisamente in affanno, la scorsa stagione. Torino, Atalanta e Roma costituiscono il podio. Medaglia d’oro a uno straordinario Ansaldi, mentre Mancini per pochissimo, nonostante i 5 centri è secondo. Terzo il romanista Kolarov, capocannoniere con 8 centri. Un reparto che si è distinto in campionato soprattutto per i bonus regalati al fantacalcio.

CENTROCAMPISTI – Un reparto che ha deluso, e non poco: il centrocampo. Gli interpreti del ruolo, quest’anno, sono stati un po’ carenti in termini di bonus e, ovviamente, anche le loro fantamedie ne risentono. Il numero uno, nel ruolo, al fantacalcio resta lui: Federico Chiesa con una discreta fantamedia. Dietro di lui tre sorprese: un biancoleste, un friulano e un estense che sono cresciuti, nella seconda parte di campionato.

ATTACCANTI – Prese in esame le fantamedie dei difensori e dei centrocampisti, seguiamo con gli attaccanti. Il re però è CR7 seguito da vicino da Quagliarella. Il capitano della Samp ha alzato notevolmente la sua fantamedia grazie anche alle 11 gare a segno consecutivamente. Una libidine al fantacalcioNon molto distante, da Ronaldo e il capitano blucerchiato, c’è il bomber dell’Atalanta Zapata. Le 22 reti in 36 gare di campionato con la maglia nerazzurra hanno alzato la sua formidabile fantamedia.

Come sempre prendiamo in considerazione, per redigere le nostre fantamedie, le medie dei voti assegnati dalle redazioni nazionali. I giocatori scelti devono aver giocato almeno l’80% delle partite di Serie A e fantacalcio. Dunque la Top5 difensori fantacalcio è scelta su dati oggettivi che potete consultare sulla nostra app nella sezione statistiche.

www.imagephotoagency.it

Top 11 fantamedie Serie A 2018/19

  1. Sirigu (Torino): fantamedia 5,72
  2. Ansaldi (Torino): fantamedia 6,85
  3. Mancini (Atalanta): fantamedia 6,81
  4. Kolarov (Roma): fantamedia 6,77
  5. Chiesa (Fiorentina): fantamedia 6,97
  6. Correa (Lazio): fantamedia 6,90
  7. Kurtic (SPAL): fantamedia 6,87 
  8. De Paul (Udinese): fantamedia 6,83
  9. Quagliarella (Sampdoria): fantamedia 8.66
  10. Cristiano Ronaldo (Juventus): fantamedia 8.82
  11. Zapata (Atalanta): fantamedia 8.53