
L’esplosione totale di Tonali nel corso di questo inizio di stagione ha stravolto totalmente le gerarchie del centrocampo titolare del Milan. L’ex Brescia ha conquistato totalmente la fiducia di Pioli e proverà a tenersi stretta una maglia da titolare per il resto della stagione. Visione di gioco, carisma e personalità: Tonali sembrerebbe esser rinato sotto tutti i punti di vista.
Detto questo, occhio alle possibili scelte di Pioli in vista del futuro. La sensazione è che questo Tonali rappresenterà un pilastro e punto di forza del nuovo centrocampo del Milan. Sarà difficile per Bennacer (ri)scalare le gerarchie per riprendersi un posto da titolare, ma il centrocampista algerino, ovviamente, proverà a mettere in serie difficoltà il tecnico rossonero.
Occhio anche alla situazione legata a Kessie e al suo rinnovo contrattuale. Qualora il centrocampista ivoriano dovesse rimandare la firma sul suo contratto ancora per settimane o mesi, Pioli potrebbe valutare già nuove strategie per il futuro per evitare di incentrare il gioco del Milan su un giocatore che potrebbe lasciare i rossoneri a fine anno a parametro zero.
Il nuovo centrocampo titolare del Milan: la rinascita di Tonali, il mistero Kessie e l’infortunio di Bakayoko
Come detto, Tonali, ora come ora, rappresenta e rappresenterà il punto di forza del centrocampo del Milan. Pioli punterà forte su di lui, sia in chiave presente, ma soprattutto in vista del futuro. L’arrivo di Bakayoko, invece, potrebbe sottolineare la paura di perdere Kessie a fine anno, qualora il centrocampista decidesse di non rinnovare il suo contratto in scadenza con il Milan.
Bakayoko, fermato subito da un infortunio alla gamba (atteso l’esito degli esami in giornata), potrebbe stare fermo per qualche settimana, ma i tempi di recupero saranno valutato con calma nelle prossime ore. Bakayoko rappresenterà una pedina fondamentale in chiave futura, ma non è escluso che Kessie possa rinnovare il suo contratto con il Milan nel corso delle prossime settimane o mesi.