
Tiratori Milan – La partenza di Hakan Calhanoglu, accasatosi all’Inter, ha generato nei tifosi e nei fantallenatori una serie di interrogativi ai quali non è stata ancora data risposta. Il primo, e non potrebbe essere diversamente, riguarda il nome di chi effettivamente andrà a prendere il suo posto nel rettangolo di gioco. Il club, dopo diversi giorni, ha deciso di puntare sulla conferma di Brahim Diaz e sull’acquisto di Junior Messias, ex del Crotone.
Nel frattempo sono in tanti a chiedersi chi batterà i calci di punizione nella prossima stagione. Calhanoglu era uno specialista e quando capitava l’occasione di battere un calcio da fermo, l’intera squadra sapeva già come muoversi. Ora, invece, sono numerosi i giocatori che potrebbero cimentarsi in questo fondamentale.
Parliamo di Zlatan Ibrahimovic, Ante Rebic, Sandro Tonali, Rade Krunic e Theo Hernandez i quali ora, avendo a disposizione questa opportunità, di certo lavoreranno molto negli allenamenti per raggiungere i risultati sperati e segnare quanti più gol possibili. Per sapere chi sarà il battitore ufficiale basterà attendere ancora qualche giorno, quando ad ufficializzarlo sarà con tutta probabilità il tecnico Stefano Pioli poco prima dell’inizio del campionato.
Tiratori Milan, Kessie rimane il rigorista. Per le punizioni è sfida a 5
I corner saranno invece di competenza di Davide Calabria, Sandro Tonali e Brahim Diaz. Nessuna novità, infine, per i rigori. Il tiratore scelto era e resterà Franck Kessie. In sua assenza, dovrebbe toccare ad uno tra Ibrahimovic, Hernandez e Rebic. Per il futuro dell’ivoriano, attualmente impegnato nelle Olimpiadi, tra l’altro queste sono ore decisive. Nella giornata odierna dovrebbe aver luogo l’incontro decisivo tra il suo agente George Atangana e la dirigenza per fare il punto della situazione e parlare del rinnovo del contratto (in scadenza nel 2022).
Attualmente Kessie guadagna 2,2 milioni di euro netti all’anno. L’idea della dirigenza è quella di proporgli un rinnovo da 5 milioni di base più uno di bonus, in caso di raggiungimento di determinati risultati stagionali. Dal canto suo il giocatore, alla luce dell’eccellente stagione disputata (13 gol e 6 assist in 37 presenze in campionato), ne chiede invece 6 fissi. Le parti non sono troppo distanti, la sensazione è che la fumata bianca sia in arrivo.
Occhio proprio a Messias. Quando scenderà in campo potrebbe incaricarsi dei piazzati, sia punizioni per crossare che per andare verso i pali