Juventus, Ronaldo o Dybala? Allegri svela la gerarchia dei calci di punizione

www.imagephotoagnecy.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Tiratore punizioni Juventus Cristiano Ronaldo o Paulo Dybala? Una domanda che nelle passate stagioni, in realtà, ben pochi tifosi della Juventus si sono posti. La risposta, infatti, era banale. Quasi tutti i calci di punizione, compresi quelli concessi in una posizione di centro-destra ideali per un mancino, sono stati appannaggio del portoghese. Con esiti deludenti: da quando è arrivato a Torino, CR7 ha realizzato soltanto una rete da calcio da fermo, il 4 luglio 2020 in occasione del derby contro il Torino.

In seguito (ma anche prima) tanti tentativi e zero risultati positivi, nonostante l’impegno e la dedizione con la quale il 5 volte Pallone d’Oro si allena in questo fondamentale durante gli allenamenti. Un confronto, quello tra Ronaldo e Dybala, che la prossima stagione non avrà più luogo. Della serie: “Patti chiari e amicizia lunga”. A chiarirlo è stato oggi il tecnico Massimiliano Allegri, in occasione della conferenza stampa di presentazione alla stampa. 

Il tecnico, interpellato sull’argomento, ha spiegato come intende risolvere la situazione. “Non so cosa sia successo in questi due anni. Io cerco di sfruttare le caratteristiche dei giocatori. Ronaldo – ha detto – è più un calciante da lontano, Paulo più da vicino. Poi uno è destro e l’altro mancino”. Per poi aggiungere ancora: “Se dovesse arrivare qualche altro calciante destro, vedremo. L’importante è avere tiratori”.

Calci di punizione della Juventus, Allegri svela chi sarà il tiratore

Chiaro il riferimento a Miralem Pjanic, finito nella lista dei giocatori che il Barcellona intende epurare in modo tale da disporre delle risorse necessarie a finanziare il nuovo contratto di Lionel Messi. Il bosniaco sta spingendo per tornare a giocare in Serie A, e più nello specifico, nella Juventus. I contatti con la dirigenza stanno andando avanti ed il centrocampista, a testimonianza di ciò, nei giorni scorsi aveva pubblicato su Instagram una foto che lo ritrae al telefono accompagnata dal commento (molto allegriano) “calma”. 

Il suo compenso non preoccupa visto che Pjanic, pur di cambiare aria, di recente ha fatto sapere di essere pronto a ridursi lo stipendio (in Catalogna ne guadagna 7 netti l’anno). A lui è interessata pure l’Inter, con Simone Inzaghi che lo vedrebbe bene nel suo 3-5-2. Pjanic tuttavia si vede soltanto in bianconero. Il suo nome, in ogni caso, non rappresenta una priorità: la Juventus, attualmente, è concentrata su Manuel Locatelli del Sassuolo