
Un bagliore di luce in una giornata grigia. E’ questo Theo Hernandez per il Milan che sta vivendo uno dei periodi più bui dei suoi 120 anni di storia. Il terzino francese ha accettato la sfida rossonera conoscendo pregi e difetti della formazione meneghina e ha provato a trascinarla con tanto spirito di sacrificio e gol pesanti da attaccante esperto. Al Fantacalcio si sta rivelando una piacevole sorpresa, un giocatore su cui i fantallenatori possono fare grande affidamento per via dei bonus che arrivano puntuali. Con l’approdo di Ibrahimovic, le cose potrebbero cambiare, in meglio, però il lavoro svolto da Theo Hernandez, in questa prima parte della stagione, non verrà messo in un angolino a fare la muffa.
Dati personali
E’ nato in Francia, a Marsiglia, il 6 ottobre 1997. Dal suo cognome traspaiono le chiare origini spagnole del terzino rossonero (il suo bisnonno era di Girona). Suo padre, Jean-Francoise, è stato un ex calciatore e ha trasmesso la sua passione ai figli: il fratello minore, Lucas Hernandez, è attualmente in forza al Bayern Monaco e nel 2018 ha alzato la Coppa del Mondo con la nazionale transalpina. Alto 1,84 m e dal peso di 81 kg, Theo Hernandez è un terzino sinistro dotato di grande velocità e di un buon bagaglio tecnico. Dopo un paio di stagioni infruttuose, nel Milan ha trovato l’ambiente ideale dove esprimere il suo potenziale e ha scoperto di avere un fiuto per il gol da bomber di razza.
Carriera
Theo Hernandez ha mosso i primi passi con il Rayo Majadahonda prima di approdare nelle giovanili dell’Atletico Madrid all’età di 10 anni. Con i Colchoneros, ha fatto tutta la trafila fino ad arrivare alla squadra B debuttando nella Terçera Division, l’equivalente della nostra Serie D, nel 2015. L’esordio nella Liga spagnola arriva con la maglia dell’Alaves dove il terzino francese diventa uno dei giocatori chiave della formazione basca. Le sue prestazioni non sono passate inosservate tanto da attirare il Real Madrid che lo acquista, nell’estate del 2017, pagando la clausola rescissoria all’Atletico Madrid da 30 milioni. Il terzino francese non ha lasciato il segno con i Blancos giocando solo 13 partite. Nonostante le poche presenze, ha vinto: una Supercoppa Europea, una Champions League, un Mondiale per Club e una Coppa del Re con le merengues. Nella stagione successiva, passa in prestito alla Real Sociedad dove disputa una stagione anonima mentre col Milan, è tutta un’altra musica. I rossoneri puntano su di lui investendo 20 milioni e i risultati sono stati, finora, eccellenti: 4 gol in 13 partite (media voto: 6,35).
Skills e capacità tattiche
E’ un terzino che ara la fascia sinistra senza troppi affanni. Possiede una buona tecnica e una velocità capace di fulminare l’avversario di turno. Nella probabile formazione di Pioli (il 4-3-3), Theo Hernandez è una figura importante per via dello spirito di sacrificio e della sua forte propensione offensiva: con il Milan ha trovato anche il feeling col gol diventando uno dei marcatori più prolifici dell’undici rossonero in questa prima fase della stagione. Sa attaccare lo spazio come pochi e, soprattutto, sforna degli eccellenti cross per gli attaccanti rossoneri. Da migliorare la fase difensiva dove ha mostrato qualche pecca di troppo. Nonostante il momento buio del compagine meneghina, è uno dei pochi a salvarsi mostrando attaccamento alla maglia.
Analisi Fantacalcio
Theo Hernandez ha subito capito come funziona il calcio italiano. Non è servito un periodo di apprendistato all’esterno transalpino che, in poco di tempo, ha soffiato la maglia da titolare a Ricardo Rodriguez. I fantallenatori possono ritenersi più che soddisfatti del suo rendimento, in pochi si sarebbero aspettati questo exploit tale da renderlo uno dei giocatori più appetibili al Fantacalcio: 4 gol all’attivo, media voto vicina al 6,5 e fantamedia che tocca il 7. Se dobbiamo trovare una pecca sono i troppi cartellini gialli rimediati nel girone d’andata (5). La sua stella brilla come non mai nel firmamento della Serie A e la crisi del Milan non ha portato le sue quotazioni a ribasso anzi si esalta nei momenti di difficoltà. Pioli non ha solamente un terzino affidabile ma anche un condottiero dall’armatura lucente.
Vita privata
La sfera privata di Theo Hernandez è tutta da scoprire. E’ un ragazzo a cui piace godersi la vita, forse anche troppo viste le feste sfrenate, specialmente quella dei 20 anni dove alcune stravaganze (nani con la maglia del Real Madrid e cappelli da poliziotto che gli puntavano la pistola alla tempia) hanno suscitato polemiche sia in Francia che in Spagna. Nella sua fedina penale, figura anche un’accusa di violenza sessuale poi archiviata. Attualmente, è fidanzato con Adriana Pozueco, professione giornalista e tifosissima dell’Atletico Madrid.