
Tessmann al fantacalcio – il mondo in una squadra. Il Venezia sta diventando una squadra dal profilo sempre più internazionale. L’acquisto di Tanner Tessmann conferma le intenzioni del club arancioneroverde, alla costante ricerca di talenti da ogni parte del globo. Il giovane centrocampista americano è giunto a titolo definitivo, per 2 milioni che sono andati nelle casse del FC Dallas. Ha firmato un contratto quadriennale con i lagunari
Tessmann è un mediano fisico e dotato di una buona tecnica individuale. Ama svariare in mezzo al campo e nell’ultima stagione con i Dallas è migliorato sia in fase d’impostazione che nelle conclusioni dalla distanza. Si tratta di un talento grezzo che può crescere in maniera esponenziale nel nostro calcio. Possiede qualità importanti ma alcune sono ancora nascoste. Spetterà a Zanetti tirarle fuori, in modo da rendere Tessmann un giocatore chiave per il suo Venezia.
Tessmann al fantacalcio: la carriera
Tessmann è un prodotto dell’Academy del FC Dallas. Nel giro di poco tempo, diventa uno dei fiori all’occhiello della formazione texana. Prima di entrare in pianta stabile in prima squadra, il giovane centrocampista viene girano in prestito nel club satellite dei Dallas, il North Texas dove disputa 14 partite. Fatta questa esperienza, Tessmann è pronto per il grande salto. Il debutto nella MLS arriva il 1 marzo 2020 contro il Philadelphia Union. Guadagna sin da subito la maglia da titolare grazie alla quantità e alla qualità che porta a centrocampo. Non tarda ad arrivare la chiamata della nazionale americana: il 1 febbraio 2021 gioca uno spezzone nella gara vinta dagli USA, contro il Trinidad e Tobago, per 7-0.
I consigli per l’asta
Prosegue il binomio Venezia-profili internazionali. Il nuovo acquisto dei lagunari arriva dagli USA. Tra il football e il soccer, Tanner Tessmann ha spuntato la seconda opzione. E’ un prospetto interessante che può maturare sensibilmente in un campionato come la Serie A. Tutto dipenderà dal giocatore che dovrà subito entrare nel mondo Venezia e capire tutti i meccanismi del calcio italiano. Subirà, inizialmente, le grandi differenze tra il calcio americano e quello italiano ma, superata questa fase, può diventare una buona alternativa nel centrocampo arancioneroverde. Se volete concedere una chance al talento “made in USA”, basterà un credito. Consigliamo di inserirlo in un centrocampo già ben attrezzato.
Valore giocatore
** (2 stelle)
Quotazione fantacalcio
4 crediti
Ruolo al fantacalcio
Centrocampista
Consiglio di spesa (budget iniziale 500 crediti)
- Consiglio di spesa con valore listone (crediti): 4-5 crediti
- Consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 2-4 crediti
Il consiglio di spesa è calcolato su un budget iniziale di 500 crediti, quindi calcolate la vostra proporzione in base al vostro budget iniziale.
Indice di titolarità
Panchinaro: il suo inserimento nell’orbita Venezia sarà graduale. Zanetti lo osserverà con attenzione durante il ritiro pre campionato, in particolare nelle amichevoli. Se dovesse bruciare le tappe, il tecnico veneto gli ritaglierà un po’ di spazio.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
- Valore giocatore: 1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
- Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone