
L’iniziativa del taglio degli stipendi della Juventus va analizzata attentamente per capire nel dettaglio la mossa bianconera in questo periodo di difficoltà.
Come evidenziato dalla “Gazzetta dello Sport” e come rivelato dai colleghi di “Sportitalia“, i giocatori non rinunceranno a 4 mensilità sul loro ingaggio, ma praticamente solamente ad un mese, con gli altri tre mesi d’ingaggio spalmati nel prossimo bilancio.
Una mossa che consentirà alle casse bianconere di respirare, risparmiando circa 90 milioni di euro sull’attuale bilancio. Un bilancio da salvaguardare dopo le ultime campagne acquisti decisamente importanti.
Taglio stipendi Juventus, risparmio da 90 milioni: i dettagli
Come accennato, gli arrivi di Cristiano Ronaldo e gli ultimi di De Ligt, Rabiot e Ramsey, hanno incrementato il monte ingaggi bianconero, passando da 154,2 milioni della passata stagione a 184,1 milioni in quella attuale.
Ecco perchè risparmiare 90 milioni sull’attuale bilancio sarebbe oro colato per i bianconeri, i quali salvaguarderebbe i propri conti dopo un accordo totale tra società e giocatori.
Una mossa che potrebbe giovare alla Juventus in chiave Borsa. Di fatto, come si legge sull’odierna edizione della “rosea”, il titolo bianconero ha avuto un incremento dell’8,3% a Piazza affari.