
Tagli stipendi in Serie A, una grana che potrebbe sollevarsi nel corso delle prossime ore affiancando l’altra problematica legata al Coronavirus. Di fatto, come si legge sull’odierna edizione del “Corriere dello Sport”, i club sarebbero intenzionati a ridurre del 15% i copendi ai giocatori, considerando lo stop delle ultime settimane.
Una mossa che potrebbe fruttare un risparmio di 230 milioni di euro, ma la posizione dei giocatori sembrerebbe essere decisamente contrastante.
Nelle prossime settimane potrebbero arrivare importanti novità: analizzando nel dettaglio quello che potrebbe succedere, e facendo dei rapidi esempi, la Juventus potrebbe risparmiare circa 50 milioni di euro, l’Inter circa 24 milioni di euro, Roma 22 milioni, Milan 20 milioni e Napoli 17 milioni.
Ulteriore dettagli: le cifre sopra citate fanno riferimento ad un importo netto, le quali andrebbero moltiplicate quasi per due per “la cifra complessiva”.
Tagli stipendi Serie A, la classifica dei più pagati del nostro campionato
- Cristiano Ronaldo (Juventus), 31 milioni di euro
- De Ligt (Juventus), 8 milioni di euro
- Lukaku (Inter), 7.5 milioni di euro
- Higuain (Juventus), 7.5 milioni di euro
- Eriksen (Inter), 7.5 milioni di euro
- Dzeko (Roma), 7.5 milioni di euro
- Dybala (Juventus), 7.3 milioni di euro
- Rabiot (Juventus), 7 milioni di euro
- Ramsey (Juventus), 7 milioni di euro
- Pjanic (Juventus), 6.5 milioni di euro
- Douglas Costa (Juventus) 6 milioni di euro
- Khedira (Juventus), 6 milioni di euro
- G. Donnarumma (Milan), 6 milioni di euro
- Kouliabaly (Napoli), 6 milioni di euro
- Bonucci (Juventus), 5.5 milioni di euro