Svincolati 2022, tutti i parametro zero di giugno: c’è anche Ibrahimovic

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Svincolati 2022 – Guardando la lista, c’è soltanto l’imbarazzo della scelta. Sono tantissimi, infatti, i giocatori del panorama europeo in scadenza di contratto a giugno che, in assenza di un nuovo accordo con le rispettive società, potranno trasferirsi in un altro club a parametro zero. Top assoluti, sorprese stagionali ma anche elementi che farebbero comodo alla maggior parte delle squadre del campionato. Andiamoli a vedere, partendo dai nomi dei campionati esteri che più attirano l’attenzione.

Impossibile non partire da Kylian Mbappé, promesso sposo al Real Madrid: il Paris Saint Germain le sta provando tutte per convincerlo a restare senza aver ancora strappato il “sì” dell’attaccante. I francesi rischiano di perdere anche Angel Di Maria. Tiene sempre banco la questione Paul Pogba, che sembra sempre più lontano dal restare al Manchester United: la Juventus proverà già a gennaio ad affondare su di lui. In cerca di una nuova squadra c’è pure Antonio Rudiger, che considera il Chelsea un capitolo chiuso della propria carriera. I bianconeri proveranno a fare un tentativo sia per lui che per Corentin Tolisso del Bayern Monaco.

L’elenco, fino a qualche giorno fa, conteneva il nome di André Onana ma il portiere dell’Ajax è ormai ad un passo dall’Inter. Nel mirino della Roma c’è Denis Zakaria, mediano del Borussia Mönchengladbach molto apprezzato da José Mourinho. Il Milan, invece, monitora Jesus Corona del Porto. A breve si libereranno pure Ousmane Dembélé (Barcellona), Sardar Azmoun (Zenit San Pietroburgo), Andrej Kramaric (Hoffenheim), Alexandre Lacazette (Arsenal) e Jesse Lindgard (Manchester United). Nomi stuzzicanti, a cui vanno aggiunti quelli di Isco (Real Madrid) e di Luis Suarez (Atletico Madrid), che a gennaio compirà 35 anni. In Italia invece?

Svincolati 2022, i nomi di Milan e Juventus

Il Milan, ad esempio, sta portando avanti le trattative con Franck Kessie e Alessio Romagnoli e Simon Kjaer, ma le sensazioni non sono positive. L’ivoriano chiede infatti 8 milioni: troppo per Paolo Maldini, che lo lascerà andare (è seguito dalla Juventus, dal PSG e dal Barcellona). Addio vicino pure per il difensore: i bianconeri sono anche su di lui. Un rebus pure il futuro di Zlatan Ibrahimovic e di Andrea Conti, in estate seguito dalla Sampdoria e dal Cagliari.

La Juventus non perderà Paulo Dybala (la firma è attesa nei prossimi giorni) tuttavia deve ancora trovare un’intesa con Juan Cuadrado, Federico Bernardeschi, Mattia De Sciglio e Mattia Perin: per il primo, la fumata bianca è dietro l’angolo mentre il destino degli altri tre non è considerata una priorità. Se ne riparlerà con calma nelle prossime settimane.

Svincolati 2022, i casi di Napoli ed Inter

A Napoli tengono banco le questioni riguardanti Lorenzo Insigne (in rotta con il presidente Aurelio De Laurentiis non disposto a soddisfare le sue richieste economiche), Dries Mertens, David Ospina, Kevin Malcuit, Faouzi Ghoulam e Juan Jesus. Tra tutti, quello destinato a restare è il portiere che il tecnico Luciano Spalletti considera il vero titolare. Negli altri casi, si andrà verso la seperazione: il belga, in particolare, è scivolato in panchina ed appare a fine ciclo.

L’Inter deve gestire diversi dossier: Marcelo Brozovic, Ivan Perisic, Matias Vecino, Danilo D’Ambrosio, Arturo Vidal, Samir Handanovic e Aleksander Kolarov. L’Ad Beppe Marotta, dal canto suo, terrebbe tutti (ad eccezione del serbo) ma deve tener conto dell’insoddisfazione del terzino (deluso per lo scarso minutaggio concessogli da Simone Inzaghi) e del tentennamento del croato che in fase di trattativa si rappresenta da solo. Ambisce a cifre più alte rispetto ai 3.5 milioni al momento percepiti e finora ha preso tempo: è nel mirino del Milan e del Newcastle.

Svincolati 2022, le altre opportunità del mercato

La Roma, invece, sta riflettendo su Henrikh Mkhitaryan (protagonista di una stagione in chiaroscuro). In scadenza pure Federico Fazio e Davide Santon, ai quali il club non concederà più alcuna chance. I due, fatti fuori dal progetto tecnico di José Mourinho, sono di fatto dei separati in casa e verranno lasciati liberi. L’Atalanta, infine, rischia di perdere tre colonne portanti della squadra come Remo Freuler, José Palomino e Josip Ilicic.

Dando uno sguardo all’elenco, emergono poi i nomi di: Andrea Belotti e Cristian Ansaldi (Torino), Luiz Felipe, Patric, Adam Marusic e Lucas Leiva (Lazio), Giacomo Bonaventura, Riccardo Saponara e José Callejon (Fiorentina), Maya Yoshida e Fabio Quagliarella (Sampdoria), Mattia Destro (Genoa), Jeremie Boga e Filip Djuricic (Sassuolo), Nikola Kalinic (Verona).

Svincolati 2022, la lista d’oro

  • Belotti (27 anni, Torino)
  • Kamara (21 anni, Marsiglia)
  • Brozovic (28 anni, Inter)
  • Insigne L. (30 anni, Napoli)
  • Dembele (24 anni, Barcellona)
  • Dybala (27 anni, Juventus)
  • Kessie (24 anni, Milan)
  • Pogba (28 anni, Manchester United)
  • Mbappé (22 anni, PSG)
  • Ibrahimovic (40 anni, Milan)