
La Superlega aveva la regia occulta della FIFA. Questo è quanto emerge da una clamorosa indiscrezione resa nota in queste ore dai colleghi del New York Times. Si tratta di una notizia che, se venisse confermata, avrebbe dell’incredibile.
Tra i documenti che sono emersi, ne spicca uno che parla di una ‘condizione necessaria’ affinchè questa nuova lega prendesse piede. E questa condizione riguardava un progetto che coinvolgeva, tra le altre, anche Inter, Juventus e Milan.
Nell’accordo si parla chiaramente della necessità di un’intesa con il massimo organismo calcistico mondiale, presieduto da Gianni Infantino. Ma se quest’ultimo si è schierato pubblicamente contro la Superlega, le cose in realtà stanno diversamente.
FIFA in favore della Superlega, l’indiscrezione
L’indiscrezione del NYT svela che il dirigente svizzero era a conoscenza dei piani per la fondazione della Superlega. Nei mesi precedenti all’annuncio della nuova lega, tra l’altro, alcuni sottoposti del presidente FIFA avevano partecipato a diversi incontri sul tema.
Le discussioni sarebbero iniziate nel 2019 e avrebbero portato al coinvolgimento di un consorzio di advisor chiamato A22. Tra gli uomini con la maggior influenza in questo progetto c’era anche Mattias Grafstrom, uno degli uomini di fiducia di Infantino.
Tra le proposte c’era anche un accordo reciproco: i club fondatori della Super League avrebbero chiesto il benestare della FIFA, in cambio della partecipazione al Mondiale per Club proposto da Infantino.