Suning, è addio al calcio in Cina: cosa cambia per l’Inter

www.imagephotoagnecy.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Suning cessione Jiangsu – È arrivata, nelle scorse ore, l’ufficialità della cessione delle attività del Jiangsu che non sarà più gestito dal gruppo di Zhang Jindong, proprietario anche dell’Inter.

Il disimpegno, arrivato attraverso una nota ufficiale del gruppo cinese, riguarda non solo la squadra maschile, ma anche quella femminile (vincitrice del campionato cinese nel 2019) e tutto il settore giovanile.

La decisione è arrivata dopo che, nel corso di questa settimana, il patron Zhang Jindong aveva espresso la volontà di smarcarsi da quelli che erano i progetti poco strategici per l’azienda:Chiuderemo e ridurremo le nostre attività irrilevanti”, aveva detto pochi giorni fa.

www.imagephotoagency.it

Suning cessa le attività dello Jiangsu: quale futuro per l’Inter

Dopo la decisione presa di terminare l’attività del club di sua proprietà in Cina, cresce l’apprensione tra i tifosi nerazzurri su quello che è il futuro dell’Inter. Infatti, tra le righe, si potrebbe leggere come il gruppo Suning non ritenga più il calcio come un settore strategico e redditizio.

La famiglia Zhang, al momento, è ancora in trattativa con BC Partners (la cui offerta sarebbe stata alzata a circa 800 milioni di euro) per la cessione del club di Via Turati, ma non ha chiuso la porta ad altri investitori dato il gran bisogno di liquidità di cui hanno bisogno le casse nerazzurre.