Serie A, addio al Decreto Crescita: come cambiano i monte ingaggi di Inter, Juventus e Milan

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Stipendi Serie A senza Decreto Crescita – Il Decreto Crescita applicato al mondo del calcio potrebbe avere le ore contate. In questi giorni, infatti, l’Assocalciatori ha fatto richiesta al governo di cancellare questa agevolazione che, nelle ultime due stagioni, ha dato una grossa mano alle società di Serie A.

Ma cos’è il Decreto Crescita? Si tratta di un provvedimento che, dalla sua entrata in vigore, ha permesso alle società di Serie A di godere di agevolazioni fiscali sugli ingaggi di allenatori e giocatori con almeno due anni di residenza all’estero prima del loro approdo in Italia. Una manovra che, in questi anni, ha quindi aiutato le squadre ad attirare giocatori importanti verso il nostro campionato, grazie a ingaggi in parte ammortizzati proprio dal Decreto Crescita.

Come è facile immaginare un’eventuale stop di questa agevolazione fiscale, aprirebbe a uno scenario disastroso per le società piccole e grandi. L’impressione che si ha al momento è che comunque si tratterebbe di un’azione rivolta ai contratti futuri e non a quelli già in essere, il che potrebbe alleggerire gli effetti negativi dell’uscita di scena del Decreto Crescita.

Stipendi Serie A senza Decreto Crescita: come cambiano gli ingaggi di Milan, Inter e Juventus

Per capire l’impatto che ha avuto il Decreto Crescita dalla sue entrata in vigore, è sufficiente dare uno a sguardo a come cambierebbero il monte ingaggi di Inter, Juventus e Milan. Tre squadre che hanno usufruito, al pari delle altre 17 di Serie A, degli sgravi fiscali per mettere a segno colpi più o meno importanti.

Per quanto riguarda i nerazzurri il monte ingaggi passerebbe dagli attuali 132,1 milioni di euro a circa 144 milioni, con un aumento del 9,6%. L’Inter, grazie a questa agevolazione, hanno potuto ingaggiare giocatori importanti come Dumfries, Vidal, Sanchez ed Eriksen.

Stipendi Serie A senza Decreto crescita: la situazione di Juventus e Milan

La squadra che ha beneficiato maggiormente del Decreto Crescita è il Milan che senza gli sgravi vedrebbe aumentare il proprio monte ingaggi di circa il 18,4% (dai circa 82 milioni a circa 97). A pesare sono i pesanti ingaggi di Ibrahimovic, Rebic, Giroud e Maignan.

Tra nerazzurri e rossoneri si colloca la Juventus che invece avrebbe un innalzamento del proprio monte ingaggi del 13,5% (dai circa 169 milioni a 192). L’impatto più alto è rappresentato da quelli che sono gli alti stipendi di De Ligt, Rabiot, Ramsey, Arthur e Morata.