Stop ai mega stipendi in Cina: gli scenari per il mercato di gennaio

Instagram: @ederinho23

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Negli ultimi anni è stata meta ambitissima per chi, magari un po’ in là con gli anni, volesse strappare un ultimo contratto ed essere ricoperto d’oro per giocare in quel campionato.

La Cina ha rappresentato una vera e propria gallina dalle uova d’oro anche per chi abbia deciso nel corso delle ultime stagioni di cambiare vita e provare una nuova esperienza nella terra del Sol Levante.

Ora però sembra essere tutto finito, perchè la Repubblica popolare cinese ha dato ordine alla federazione calcistica di imporre un tetto salariale e ridurre quindi le spese pazze che hanno caratterizzato il campionato cinese in questi anni.

3 milioni lordi l’anno, questo il limite imposto dal governo cinese nei confronti dei club di calcio, all’interno di una campagna di abbattimento dei costi che sta riguardando diversi settori della società cinese.

Alcune società stanno cercando di aggirare questa regola, inserendo alcuni dei propri calciatori in importanti ruoli dirigenziali, ma è inevitabile che questo tetto salariale crei problemi alla competitività del campionato cinese.

Un tetto che apre interessanti scenari di mercato, visto che sono diversi i calciatori che a questo punto potrebbero pensare di abbandonare il campionato cinese.

Basti pensare che Graziano Pellè percepisce uno stipendio di 15 milioni di euro all’anno con lo Shandong Luneng, mentre Eder ne guadagna “soltanto” 5 nello Jiangsu Suning (comunque più di quanto il governo cinese impone adesso).

Pellè al Milan: rossoneri alla ricerca del vice Ibrahimovic

Pellè al Milan è un’ipotesi che si potrebbe sviluppare nel mercato di gennaio: i rossoneri sono infatti alla ricerca di un vice Ibrahimovic e potrebbero pensare all’ex attaccante della nazionale.

Proprio la nazionale potrebbe essere uno dei motivi principali a spingere l’attaccante italiano a rientrare in patria: nel 2016 fu uno dei protagonisti della selezione di Conte agli europei e il suo sogno sarebbe quello di rientrare nella lista di Mancini anche per il 2021.

Su di lui ha mostrato il proprio interesse anche l’Inter, più coperta però in quel ruolo con Lukaku, Lautaro e Sanchez in rosa: al momento l’ipotesi che vede Pellè al Milan è quella più concreta.

Eder alla Fiorentina: i viola puntano un uomo d’esperienza

Anche la formazione viola è alla ricerca di un attaccante nel mercato di gennaio, viste le difficoltà a trovare il gol che stanno avendo a turno Vlahovic, Kouamè, Ribery e Cutrone.

L’ex attaccante di Inter e Sampdoria, anche lui in uscita dal campionato cinese, potrebbe rappresentare il profilo giusto per prolificità ed esperienza nell’affrontare un momento così complicato.

Sul calciatore sono stati registrati negli ultimi giorni anche gli interessamenti di Bologna e Sampdoria, ma al momento l’ipotesi Eder alla Fiorentina è quella più avanzata in vista di gennaio.