
Classifica stipendi allenatori di Serie A pronti ad un cambio radicale dopo il ritorno in Serie A di Antonio Conte. L’ex tecnico di Chelsea e Juventus comanda la classifica degli allenatori più pagati con i suoi 10 milioni di euro annui. Cifra da capogiro e spazio al nuovo progetto nerazzurro con la voglia e la consapevolezza di provare a riportare l’Inter ai vertici nazionali ed Europei. Conte prenderà il posto sul trono del “più pagato” succedendo ad Allegri. L’ex Juventus, 7 milioni di euro fino alla passata stagione, trascorrerà un anno sabbatico.
Detto questo, la classifica degli stipendi allenatori Serie A, in vista della prossima stagione, potrà contare sulle conferme di Ancelotti e anche sui nuovi arrivi di Sarri, Fonseca e sulle conferme in Serie A di Gasperini, Giampaolo e Simone Inzaghi, anche se gli ultimi due non compaiono nella lista dei 5 tecnici più pagati della nostra Serie A. Insomma, detto questo, Conte dovrà essere bravo a svolgere attentamente il suo lavoro per confermare il grande esborso economico fatto dal club nerazzurro per convincerlo a dire sì al nuovo progetto interista.
Stipendi allenatori Serie A: comanda Conte, Ancelotti al secondo posto. Ecco tutte le cifre:
[nextpage title=”Antonio Conte (Inter)”]

Come detto, il neo tecnico nerazzurro, con i suoi 10 milioni di euro annui, comanda la speciale classifica degli allenatore più pagati della nostra Serie A. L’ex Chelsea cercherà di riportare l’Inter ai vertici Nazionali ed Euoropei.
[/nextpage]
[nextpage title=”Carlo Ancelotti (Napoli)”]

Il tecnico del Napoli occupa la seconda posizione sul podio con i suoi 6,5 milioni di euro netti annuali. Esperienza, grinta e carisma: il tecnico emiliano proverà a riportare il Napoli alla conquista dello scudetto in vista della prossima stagione.
[/nextpage]
[nextpage title=”Maurizio Sarri (Juventus)”]

Il neo tecnico bianconero, dopo l’esperienza al Chelsea, si prepara a nuovamente ad un’avventura nella nostra Serie A. 6 milioni di euro all’anno, questa la cifra del suo nuovo contratto, stipendio che lo colloca nel gradino più basso del podio degli “allenatori paperoni”.
[/nextpage]
[nextpage title=”Paulo Fonseca (Roma)”]

Arrivato nella capitale dopo uno scossone societario piuttosto significativo, Paulo Fonseca è pronto all’inizio della sua nuova esperienza. 2,5 milioni di euro netti all’anno, per lui 4^ posizione in classifica tra gli allenatori più pagati del campionato italiano.
[/nextpage]
[nextpage title=”Giampiero Gasperini (Atalanta)”]

Dopo una stagione entusiasmante, terminata con la storica qualificazione in Champions League, l’Atalanta ha scelto di proseguire il suo cammino con Giampiero Gasperini: 2,2 milioni di euro il suo ingaggio, la quale lo colloca al 5° posto di questa speciale classifica.
[/nextpage]