
Statistiche Vlahovic – La sfida tra Fiorentina-Milan di sabato sera è stata emozionante, ricca di colpi di scena e di errori. A spiccare tra i disastri difensivi sono stati Vlahovic e Ibrahimovic, due giocatori distanti all’anagrafe, ma molto simili all’interno del rettangolo di gioco.
Entrambi approcciano le partite mettendo in campo il 100% di se stessi, hanno leadership, carisma e sono glaciali sotto porta. Da un punto di vista fisico, entrambi dominano il gioco e non si fanno sottomettere dai difensori. Nonostante la stazza, però, parliamo di due giocatori estremamente tecnici, quasi raffinati. Come abbiamo anticipato, la differenza principale tra i due giocatori si legge proprio sulla carta d’identità.
Nato il 3 ottobre 1981, Ibrahimovic ha dalla sua l’esperienza: Zlatan conosce a memoria il proprio fisico, sa come gestirsi, ma sa anche quali sono i punti deboli dei difensori e alla sua età sorprende ancora tutti quanti. Dusan Vlahovic, invece, è nato il 28 gennaio 2000: dalla sua ha l’esplosività e quel pizzico di incoscienza che si ha solo alla sua età.

Statistiche Vlahovic a paragone con Ibrahimovic
Paragonare Vlahovic a Ibrahimovic in questo momento ha poco senso; paragonare Vlahovic a Ibrahimovic quando aveva 21 anni, invece, ci può dare un’idea di dove può arrivare il gioiello della Fiorentina. I due gol segnati contro il Milan alzano ancora di più il valore del serbo, mentre Zlatan ha dimostrato di poter tenere testa a chiunque anche a 40 anni.
Un incontro con Ibrahimovic c’è già stato, come ha raccontato Vlahovic in un’intervista a Dazn. Il giocatore ha parlato del suo primo incontro ravvicinato, quando dopo Fiorentina-Milan terminata 2-3, Vlahovic chiese la maglia a Ibrahimovic, uno dei propri idoli. Lo svedese la firmò e disse al giovane Vlahovic di continuare così e di non mollare.
Statistiche, Vlahovic meglio di Ibrahimovic a 21 anni?
Prima di compiere 22 anni, Zlatan Ibrahimovic aveva già segnato 54 gol. Dusan Vlahovic, invece, è a quota 51: il talento viola, però, potrebbe superare lo svedese entro il 28 gennaio, data del suo compleanno. Ha ben 7 partite per riuscirci, e vi abbiamo già parlato del calendario che attende la Fiorentina, molto più semplice di quello affrontato fino ad oggi.
Vlahovic, inoltre, a differenza di Ibrahimovic, ha segnato queste reti in un campionato molto più complicato. Ibrahimovic, infatti, dopo il Malmoe era passato all’Ajax, nel campionato olandese. Vlahovic, invece, dopo il Partizan Belgrado si è messo alla prova nella Fiorentina, in Serie A. Nonostante tutte le difficoltà del campionato italiano, non c’è paragone con quello olandese.