
Statistiche Serie A – Nell’epoca delle cinque sostituzioni permesse a partita, è importante avere in rosa quei giocatori che possono fare la differenza anche da subentranti.
Viene quindi da chiedersi quali sono le squadre che, dati alla mano, stanno approfittando maggiormente dell’aumento dei cambi a diposizione in questa stagione.
Per iniziare si può dire che, nelle prime 25 giornate, sono due le squadre che non hanno goduto di reti fatte da giocatori entrati a partita in corso: Parma e Cagliari, mentre il Crotone è a quota uno.
Il resto delle squadre, ad eccezion fatta per le prime tre posizioni di questa curiosa classifica, sono comprese tra le 3 reti di Sassuolo e Fiorentina alle 8 di Roma e Spezia, ma vale la pena scoprire chi, più delle altre, riesce a cambiare i corso delle partite grazie ai cambi.

Statistiche Serie A: la Top 3 delle squadre con più reti fatte dai subentranti
Al terzo troviamo il Napoli di Gattuso che, nelle prime 25 partite di campionato, ha gioito 10 volte per i gol dei suoi subentranti. Questo bottino corrisponde al 15% delle reti totale e, infatti, molto spesso il tecnico ha raddrizzato le proprie partite con l’ingresso di giocatori come Politano dalla panchina.
Il secondo posto è dell’Atalanta con 14 reti che hanno impattato per il 18% sulle reti totali della formazione di Gasperini. Oltre al solito Muriel, ci sono anche i vari Miranchuk e Ilicic che spesso riescono ad andare a segno partendo dalla panchina.
La squadra che ha approfittato maggiormente della rivoluzione dei cinque cambi è stata, finora, la Juventus. Andrea Pirlo ha pescato il jolly dalla panchina per 14 volte (19% dei gol segnati dai bianconeri). Un dato che è salito anche dopo l’ultima vittoria di campionato contro lo Spezia quando Morata ha trovato la via del gol da subentrante.