Roma, l’espulsione contro il Betis può costare cara a Pellegrini: rischia un lungo stop

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Squalifica PellegriniLorenzo Pellegrini e la Roma attendono ansiosi il referto dell’arbitro spagnolo Jorge Figuerosa Vazquez dopo la sfida contro il Betis, giocatasi a Siviglia e terminata 5-2 in favore della formazione spagnola. Il centrocampista e capitano della Roma però rischia di saltare la prima gara di Conferenze League e l’esordio in Serie A contro la Fiorentina, in programma per il prossimo 22 agosto all’Olimpico.

L’espulsione diretta rimediata dall’ex Sassuolo in occasione del match di Siviglia potrebbe costargli molto cara. Dopo il cartellino rosso ricevuto per proteste, il giocatore classe ’96 ha provato a stringere energicamente la mano all’arbitro della gara, Jorge Figuerosa Vazquez. Un gesto non per complimentarsi con lui ma per ironizzare sulla decisione appena presa e ora Pellegrini rischia seriamente diverse giornate di squalifica.

Il capitano giallorosso potrebbe così essere costretto per via di questo suo comportamento a saltare alcuni match ufficiali: nel caso in cui la FIFA decidesse di fermarlo per uno o più gare, Pellegrini rischierebbe di saltare l’andata dei playoff di Conferenze League del prossimo 19 agosto e addirittura l’esordio nella stagione 2021/22 di Serie A contro la Fiorentina del 22 agosto. Il centrocampista sconterà un turno in occasione della presentazione della squadra di José Mourinho, prevista per il 14 agosto all’Olimpico contro il Raja Casablanca.

LEGGI ANCHE: Milan, c’è l’intesa per l’arrivo di Florenzi: tutti i dettagli

www.imagephotoagency.it

Squalifica Pellegrini: rischio stangata per il capitano giallorosso, ecco quanto rischia

Bisognerà dunque attendere quale sarà il responso della FIFA. Dal canto suo la Roma potrebbe organizzare un’altra amichevole rispetto a quelle già in programma per far scontare prima a Pellegrini la squalifica. Il match contro il Betis, oltre a Pellegrini, ha portato alle espulsioni di altri due calciatori: Mancini e Karsdorp. Stessa sorte è toccata a Mourinho e due suoi collaboratori. Serata da dimenticare per la Roma e che potrebbe lasciare strascichi in vista dell’inizio della stagione.