Salvatore Sirigu, scheda fantacalcio: i consigli per l’asta

screen_sirigu_genoa

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Sirigu al fantacalcio – Salvatore Sirigu, fresco vincitore di Euro 2020, sarà il prossimo portiere del Genoa. Il portiere ha infatti firmato un contratto di un anno (con opzione per il secondo) con il Grifone, dopo aver rescisso quello in essere con il Torino.

Una decisione che soddisfa entrambe le parti. Sirigu infatti da diverso tempo era orami in rottura con la dirigenza granata (culminata con l’esclusione dagli undici titolari sotto la guida di Giampaolo), mentre il Genoa era alla ricerca di un portiere esperto dopo il ritorno di Perin alla Juventus.

Sirigu al fantacalcio: la carriera

Sirigu nasce a Nuoro il 12 gennaio 1987 e muove i primi passi, dopo essere stato scartato dal Cagliari, nelle giovanili del Venezia prima di trasferirsi al Palermo nell’estate 2005. In rosanero è titolare della Primavera e terzo portiere della prima squadra, con cui esordisce in Coppa Italia nel 2006.

Nelle due stagioni successive viene mandato in prestito alla Cremonese e all’Ancona, per poi rientrare a Palermo nel 2009 inizialmente come secondo portiere. Con il passare delle partite riesce a ritagliarsi sempre più spazio fino a diventare titolare fisso nella stagione successiva culminata con la finale di Coppa Italia persa contro l’Inter.

L’anno dopo passa al PSG con cui vince 4 campionati francesi e altri titoli nazionali, giocando sempre con regolarità fino all’arrivo a Parigi di Trapp nella stagione 2015-2016. Qui inizia il periodo più difficile che prima di arrivare al Torino, passa per i prestiti al Siviglia e all’Osasuna. Nell’estate del 2017 passa al Torino, club con cui ha collezionato 152 presenze nel corso di quattro stagioni.

I consigli per l’asta

Sirigu arriva da una stagione assai deludente, no tanto per demeriti personali ma per quello che è stato l’andamento generale del Torino che ha raggiunto la salvezza con una sola giornata di anticipo. Il neo campione d’Europa al Genoa ritrova certamente la fiducia dell’ambiente e, soprattutto, una squadra che lo ha voluto e cercato con insistenza. In fase d’asta si può puntare su di lui magari per completare un reparto con altri portieri titolari, così da poterli schierare in base al calendario. L’impressione è che Sirigu al Genoa possa fare davvero bene visto che le squadre di Ballardini difficilmente subiscono molti gol.

Valore giocatore

*** (3 stelle)

Quotazione al fantacalcio

14 crediti

Ruolo al fantacalcio

Portiere

Consiglio di spesa (budget iniziale 500 crediti)

  • Consiglio di spesa con valore listone (crediti): 18-20 crediti
  • Consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 14-15 crediti

Il consiglio di spesa è calcolato su un budget iniziale di 500 crediti, quindi calcolate la vostra proporzione in base al vostro budget iniziale.

Indice di titolarità

Titolare – Sirigu ha firmato con il Genoa per essere il portiere titolare del Grifone nella prossima stagione. Su questo non ci sono dubbi e quindi i fantallenatori alla ricerca di un portiere titolare per la propria rosa possono puntare sull’ex Torino, visto che al momento le gerarchie sono delineate. Il giocatore è stato fortemente voluto da Ballardini e quindi gode della stima del tecnico anche dopo il ruolo importante avuto nello spogliatoio azzurro durante la conquista di Euro 2020.

Legenda

  • Indice di titolaritàTitolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
  • Valore giocatore1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
  • Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone

LEGGI ANCHE: STATISTICHE FANTACALCIO

LEGGI ANCHE: QUOTAZIONI FANTACALCIO