
Silvestri al fantacalcio – L’Udinese, per raccogliere l’eredità di Juan Musso, ha scelto Marco Silvestri. Il portiere, che lascia il Verona dopo quattro stagioni, ha firmato un contratto triennale con scadenza nel 2024 e si appresta a essere il nuovo titolare tra i pali della formazione guidata da Luca Gotti.
Un portiere che è ormai una garanzia in Serie A e che, anche nei scorsi mesi, è stato accostato a diverse squadre di Serie A. È stata l’Udinese però ad aggiudicarsi questo giocatore abile soprattutto nelle uscite e che può vantarsi della fama di pararigori.
Silvestri al fantacalcio: la carriera
Silvestri, classe ’91, muove i primi passi nel settore giovanile del Modena tanto da essere aggregato nella stagione 2009/2010 alla prima squadra come terzo portiere e facendo il suo debutto in Coppa Italia nello stesso anno. Nell’agosto 2010 viene acquistato dal Chievo come portiere della Primavera e terzo portiere, senza mai debuttare in Serie A.
Inizia la girandola dei prestiti che lo vedono prima vestire la maglia della Reggiana nella stagione 2011/2012 e successivamente quella del Padova. Nel mercato invernale passa al Cagliari, sempre in prestito, dove si mette in mostra nella parte finale della stagione sostituendo il titolare Avramov e contribuendo alla salvezza dei sardi. Nell’estate 2014 passa definitivamente al Leeds dove gioca titolare per due stagioni, prima di passare al Verona nel 2017 con cui firma un contratto quadriennale.
Con i gialloblu ottiene una promozione in Serie A e due salvezze consecutive prima di accettare la chiamata dell’Udinese. Il 2 ottobre 2020 riceve la prima convocazione nella nazionale maggiore.
I consigli per l’asta
Silvestri è uno dei portieri più affidabili della Serie A e il suo passaggio all’Udinese lo rende un giocatore, se possibile, ancora più interessante. Sappiamo quanto Gotti ci tenga alla fase difensiva e quindi è molto probabile che Silvestri riuscirà a mantenere, anche con la maglia friulana, la porta inviolata in diverse occasioni. Non si parla di un top ovviamente, ma in leghe numerose può essere un giocatore su cui fare affidamento e da abbinare a un altro portiere low cost.
Valore giocatore
**** (4 stelle)
Quotazione fantacalcio
15 crediti
Ruolo al fantacalcio
Portiere
Consiglio di spesa (budget iniziale 500 crediti)
- Consiglio di spesa con valore listone (crediti): 15-18 crediti
- Consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 8-10 crediti
Il consiglio di spesa è calcolato su un budget iniziale di 500 crediti, quindi calcolate la vostra proporzione in base al vostro budget iniziale.
Indice di titolarità
Titolare – Silvestri è stato acquistato dall’Udinese per prendere il posto di Musso, passato all’Atalanta, e quindi sarà il portiere titolare senza alcun dubbio. Dietro si lui, infatti, nessuno tra Scuffet e Padelli sembrano in grado di mettere in discussione il suo ruolo di prima scelta di Gotti. Aspettiamoci quindi che possa giocare tutte le partite dell’intero campionato.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
- Valore giocatore: 1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
- Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone