
E’ iniziata la nuova avventura di Shevchenko sulla panchina del Genoa. Il neo tecnico rossoblù è intervenuto in conferenza stampa, ha rivelato i dettagli della trattativa con il Grifone, aprendo anche alle prime indiscrezioni di calciomercato in vista di gennaio. Bisognerà capire su quale modulo deciderà di puntare Sheva, ma la sensazione è che ci sarà il passaggio al 4-3-3.
Da valutare anche alcuni nuovi possibili titolari, con Hernani pronto a ritrovare spazio nella formazione titolare dopo una prima parte di stagione trascorsa nel dimenticatoio e caratterizzata dai troppi infortuni. Sheva ha così ammesso: “I contatti con il Genoa li ho avuti solo con la nuova proprietà. È stata una lunga chiacchierata”.
Sul mercato: “Garanzie? Sappiamo che la squadra ha bisogno di essere rinforzata e penso che dovremo lavorare bene sul mercato. Mi ha convinto tanto il progetto. Io credo che il Genoa in futuro potrà fare grandi cose in Italia e sicuramente avremo bisogno dei tifosi. Io ho giocato una volta a Genova ed è stata una partita difficilissima. Ricordo benissimo che giocavo contro 12 giocatori perché il dodicesimo uomo del Genoa erano i tifosi”.
Shevchenko si presenta e svela il nuovo modulo: Tassotti sarà il vice allenatore
L’ex attaccante del Milan, come trapelato nelle ultime ore, potrebbe abbandonare definitivamente la difesa a tre per intraprendere un nuovo percorso tattico basato sulla difesa a quattro. Sheva, però, è rimasto decisamente vago sul possibile modulo: “Modulo? Penso che questa squadra abbia determinate caratteristiche. Ora studieremo bene e con quale modulo la squadra possa giocare meglio. Uno di questi può essere il 3-5-2 o il 4-3-3“
La società, nel frattempo, ha confermato l’ufficialità di Tassotti come vice allenatore. L’ex difensore del Milan accompagnerà Sheva nella nuova avventura da allenatore sulla panchina del Genoa. Per quel che riguarda gli obiettivi di mercato, invece, non è escluso l’arrivo di un nuovo attaccante, di un difensore e un centrocampista.