
“Approdare a Lecce per me era una grande occasione – ha esordito – ecco perché ho lasciato il PAOK. Giocare in Italia e con la maglia giallorossa mi stimolava“. Si è presentato così Yevhen Shakhov, qualche giorno fa in conferenza stampa. A fine giugno il club giallorosso aveva chiuso la trattativa con il centrocampista classe 1990, proveniente dal Paok. Si tratta di un centrocampista roccioso pronto a misurarsi in un campionato ben diverso da quelli in cui ha militato. I tifosi, ma soprattutto i fantallenatori, dovranno pazientare un po’, in quando il mediano deve integrarsi al meglio nelle fisionomie di gioco di Liverani.
Shakhov Fantacalcio: la carriera
Il centrocampista ucraino classe ’90 ha sottoscritto un accordo biennale con opzione per l’anno successivo. Campione di Grecia con il PAOK, dove ha realizzato 5 reti in 21 partite. Vincitore per tre anni di fila della Coppa di Grecia. Nel suo palmares ci sono 8 presenze nella fase di qualificazione della Champions League e 4 gettoni nella scorsa edizione dell’Europa League. Presenza costante nelle giovanili dell’Ucraina, peraltro campione d’Europa Under 19 nel 2009, ha fatto il suo esordio con la Nazionale maggiore 3 anni fa, dove ha totalizzato 5 presenze e un gol.
Shakhov Fantacalcio, i consigli per l’asta
Shakhov rappresenta il profilo del centrocampista moderno, bravo nelle due fasi e molte duttile. Può giocare ovunque in mezzo al campo: mezzala, regista. Non ha una posizione ben definita: questo potrebbe stimolare i vari fantallenatori. Giocatore che ha il vizio del cartellino: 5 gialli che ci permettono di capire che tipo di giocatore sia l’ucraino, un mastino di centrocampo pronto a dare filo da torcere a chiunque invaderà la sua area di gioco.
Valore giocatore
* (1 stella)
Quotazione al fantacalcio
1 credito
Ruolo al fantacalcio
Centrocampista
Consiglio di spesa
2-3 crediti
Indice di titolarità
Scommessa: Probabilemente, salvo sorprese, potrebbe essere titolare nel 4-3-1-2 di Fabio Liverani. Bisogna vedere se soffrirà il passaggio dal campionato greco alla Serie A, ma Yevhen potrà fare affidamento sull’amico Tachtsidis.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
- Valore giocatore: 1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
- Quotazione al fantacalcio: il valore si basa su un’ipotetica asta con 500 crediti