
Serie A sospesa almeno fino al 3 aprile, con chiari punti interrogativi in ottica futura: ma cosa succederebbe se il nostro campionato venisse sospeso in maniera definitiva e ufficiale?
Vincerebbe la Juventus? No. Nonostante i bianconeri occupino attualmente la prima posizione della Serie A, il regolamento, seppure leggermente contorto e poco aggiornato, mette in risalto un aspetto fondamentale.
Qualora la Serie A non dovesse concludersi “a norma di legge”, lo scudetto non potrà essere assegnato a nessuna delle squadre partecipanti; tradotto, nessun vincitore e titolo 2019/2020 annullato.
Serie A sospesa, posti Champions League ed Europa League
Discorso leggermente differente per quel che riguarda le qualificazioni alle coppe europee e alla zona retrocessione.
Qualora il campionato non dovesse più riprendere e venisse ufficialmente sospeso, Juventus, Lazio, Inter e Atalanta si qualificherebbero alla prossima Champions League; Roma e Napoli andrebbero in Europa League. Attenzione, però, al caso contorto riguardante Milan-Verona.
Il Milan attualmente ha un punto di vantaggio sul Verona, ma con una partita in più, per assegnare l’ultimo posto valido per l’accesso all’Europa League, a questo punto, si potrebbe prendere in esame l’ultima giornata completa della Serie A, e calcolare la classifica in riferimento a questo aspetto.
In questo caso, si viaggerebbe a ritroso fino alla 24^ giornata, con Milan, Verona e Parma appaiate al 7° posto a quota 35 punti: in questo caso si valuterebbe la differenza reti, la quale, attualmente, premierebbe il Verona.ù
Serie A sospesa, capitolo retrocessioni e promozioni dalla Serie B
In questo caso, retrocessioni e promozioni dalla Serie B sarebbe ufficialmente bloccate, lasciando tutto in alterato anche in vista della stagione 2020/2021.