
Sentenza Superlega – Va avanti il progetto Superlega. L’Uefa, recependo l’ordinanza n. 13 emessa nelle scorse settimane dal Tribunale di Madrid, ha deciso di annullare i procedimenti disciplinari aperti a carico della Juventus, del Barcellona e del Real Madrid. A comunicarlo è stato lo stesso organismo presieduto da Aleksander Čeferin, attraverso una nota stampa.
Niente più sanzioni in vista, quindi, per i tre club che stanno spingendo per realizzare la manifestazione, ritenuta un modello di sviluppo vincente. “Il nostro obiettivo è di continuare a svilupparlo in modo costruttivo e collaborativo, contando sul contributo di tutti gli stakeholders del calcio: tifosi, calciatori, allenatori, club, leghe e federazioni nazionali e internazionali”.
Ora resta da vedere cosa intenderanno fare le altre 9 società che, di fronte alle possibili multe promesse dalla Uefa, avevano deciso di tirarsi fuori abbandonando la Juventus, il Barcellona ed il Real Madrid. L’elenco, come noto, comprende il Milan, l’Inter, l’Arsenal, il Chelsea, il Liverpool, il Manchester City, il Manchester United, il Tottenham Hotspur e l’Atletico Madrid.
Sentenza Superlega, il progetto va avanti
Per loro, stando a quanto riportato da Sky Sport, sanzioni “nulle” e nuove decisioni da prendere. Perché ora, con il passo indietro di Ceferin, la manifestazione potrebbe davvero nascere in tempi brevi. Il presidente bianconero Andrea Agnelli, dal canto suo, è pronto ad andare avanti e concretizzare la Superlega appena possibile.
“Questa competizione, che si propone di offrire al mondo il miglior spettacolo calcistico, ha nelle sue regolamentazioni – si legge nella lettera inviata agli azionisti – tre valori essenziali per la stabilità dell’industria calcistica: un nuovo framework condiviso per il controllo dei costi, che contribuisca, contrariamente a quanto affermato anche in sedi autorevoli, all’equilibrio competitivo delle competizioni; un forte impegno alla solidarietà e alla mutualità; la centralità delle prestazioni dei club”.
Sentenza Superlega, l’Uefa non molla
L’Uefa, in ogni caso, non vuole arrendersi e in queste ore ha presentato una mozione di ricusazione del giudice del Tribunale di Madrid che gli aveva intimato di annullare le sanzioni ai club fondatori della Superlega. Pronto, nel dettaglio, il ricorso alla Corte provinciale di Madrid.
“La UEFA rimane fiduciosa – e continuerà a difendere – la sua posizione in tutte le giurisdizioni pertinenti” si legge in una nota diffusa nella giornata odierna. La vicenda è in continua evoluzione ed ulteriori aggiornamenti sono previste nei prossimi giorni.