
Schone Fantacalcio: come impreziosire il centrocampo… Genoa, lo stai facendo bene! Lasse Schone è l’acquisto che Andreazzoli aspettava con impazienza, un regista dai piedi sopraffini che avrà il compito di sfornare assist come se non ci fosse un domani. Il presidente Preziosi è riuscito a piazzare questo colpo prelevando dall’Ajax il nazionale danese il quale ha fatto faville nell’ultima stagione con i lancieri, soprattutto in Champions League dove una sua punizione ha steso definitivamente il Real Madrid. I calci piazzati sono il suo marchio di fabbrica ma si farà apprezzare anche per la sua ottima visione di gioco. I tifosi grifoni hanno trovato un nuovo idolo (vedi il caloroso benvenuto).
Schone Fantacalcio, la carriera
La carriera di Lasse Schone inizia all’Heerenveen. Arriva in Olanda appena 16enne dopo aver mosso i primi passi con i danesi del Lyngby. In 4 anni di militanza con il club orange non raccoglie nemmeno una presenza in Eredivisie. Passa al De Graafschaap, nella Serie B olandese (Eerste Divisie), dove diventa uno degli artefici della promozione realizzando i primi gol e assist (12 gol in 70 presenze). Il N.E.C lo nota e decide di scommettere su questo ragazzo: dopo un inizio drammatico (grave infortunio al ginocchio), spicca il volo nelle stagioni successive, specialmente nel 2011/12 quando mette a segno 11 gol e viene eletto miglior giocatore della squadra. Prossimo step: Ajax. Schone tocca il cielo con un dito vestendo la famosa maglia bianca con la grossa banda verticale rossa. Si toglie le prime soddisfazioni con i lancieri (3 scudetti, una Coppa d’Olanda e una Supercoppa) e ha accarezzato il sogno Champions nella scorsa annata. In 7 anni, ha difeso i colori dell’Ajax con le unghie e con i denti, adesso farà lo stesso con il rossoblù del Genoa.
Schone Fantacalcio, i consigli per l’asta
Stiamo parlando di un giocatore di grande livello, un padrone assoluto del centrocampo. Schone porterà brillantezza ed esperienza sulla mediana, Andreazzoli non vede l’ora di allenarlo e di schierarlo in un amichevole o direttamente nella prima di campionato. E’ un centrocampista dalle mille risorse che nasce trequartista ma ha trovato la pace in una posizione più arretrata. Sa usare il fioretto con passaggi illuminanti ma anche la spada con interventi duri ma puliti. In ottica fantacalcio, è un giocatore da prendere ad occhi chiusi per via dei numerosi bonus che può portare. Acquistarlo a poco non sarà facile: ci vorranno minimo 25 crediti per accaparrarsi il talento danese.
Valore giocatore
**** (4 stelle)
Quotazione al fantacalcio
15 crediti
Ruolo al fantacalcio
Centrocampista centrale
Consiglio di spesa
25/50 crediti
Indice di titolarità
Titolare: sarà il faro del centrocampo del Genoa. La sua esperienza risulterà fondamentale in quelle gare toste e complicate
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
- Valore giocatore: 1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
- Quotazione al fantacalcio: il valore si basa su un’ipotetica asta con 500 crediti