David Schnegg, scheda fantacalcio: i consigli per l’asta

Credit: Twitter - @VeneziaFC_IT

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Schnegg al fantacalcio – il primo acquisto del Venezia parla austriaco. David Schnegg rinforzerà la difesa arancioneroverde, precisamente la fascia sinistra, la quale dovrà sudare per mantenere il posto in Serie A. Di proprietà del Lask, il terzino mancino si è messo in evidenza nella stagione in prestito con il WSG Swarovski Tirol dove ha realizzato 2 gol e 4 assist in 29 gare.

Per portarlo nella Laguna, il Venezia ha staccato un assegno da 250mila euro. Schnegg rappresenta l’ennesima scommessa di un club che guarda con interesse questi prospetti, alla ricerca di una chance importante, in un campionato top come la Serie A. L’esterno austriaco ha un ottimo potenziale che può esplodere al “Penzo“.

Deve affinare le sue doti da assistman ma Schnegg possiede quelle abilità in grado di mettere in difficoltà le difese nostrane: rapidità, spiccate qualità offensive e una buona personalità. Potrebbe diventare il nuovo padrone della fascia sinistra del Venezia: spetterà a Zanetti decidere, se è già pronto oppure pazientare ancora un po’.

Schnegg al Fantacalcio, la carriera

Schnegg ha iniziato ad affacciarsi nel calcio professionistico con il WSG Wattens. Nel 2018 esordisce nella seconda divisione austriaca totalizzando 15 presenze, condite con 2 reti. La sua carriera prosegue nel Liefering e Juniors OO, sempre nella Eerste Liga dove disputa delle stagioni modeste. Il grande salto arriva nella stagione 2019/20 quando viene ingaggiato dal Lask. Nella sua prima esperienza in Bundesliga non lascia il segno (è sceso in campo solo 2 volte), le cose cambiano con il WSG Swarowski Tirol dove trova continuità e un rendimento interessante. I 2 gol e 4 assist nell’ultimo campionato hanno spinto il Venezia a scommettere sull’Under 21 austriaco.

I consigli per l’asta

In sede d’asta, il suo profilo potrebbe non entusiasmare i fantallenatori. Schnegg è un giocatore che può crescere vistosamente sotto la guida di Zanetti ma servirà del tempo, salvo un inserimento immediato. L’ex Lask possiede una buona tecnica e ha mostrato una grande personalità, partecipando spesso nelle azioni offensive, nell’ultima stagione con il WSG Swarowski Tirol. La pecca maggiore è la fase difensiva, un aspetto che dovrà assolutamente migliorare. Schnegg può diventare un elemento da prendere in considerazione nelle leghe numerose (da 12-14 partecipanti)

Valore giocatore

** (2 stelle)

Quotazione al fantacalcio

Ruolo al fantacalcio

Difensore

Consiglio di spesa

1

Indice di titolarità

Panchinaro – con molta probabilità, Schnegg partirà come riserva. Il giocatore c’è ma Zanetti non vuol gettarlo subito nella mischia. L’esterno austriaco cercherà comunque di stupire l’allenatore dei lagunari durante il ritiro pre campionato.

Legenda

  • Indice di titolaritàTitolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
  • Valore giocatore1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
  • Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone

LEGGI ANCHE: STATISTICHE FANTACALCIO

LEGGI ANCHE: QUOTAZIONI FANTACALCIO