Sassuolo, svelati i motivi delle esclusioni di Raspadori e Scamacca

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Scamacca e Raspadori al fantacalcio – In tanti, specie dopo la cessione di Francesco Caputo alla Sampdoria, ci avevano puntato forte durante l’asta. Un duo giovane, affamato, intenzionato a mettersi in evidenza in vista del Mondiale del 2022 in Qatar. Ed invece il rendimento fin qui offerto da Giacomo Raspadori e da Gianluca Scamacca è quanto mai deludente.

Pochi gol, ammonizioni e prestazioni non convincenti hanno spinto il tecnico Alessio Dionisi a fare sempre più spesso ricorso a Gregoire Defrel, schierato dal primo minuto sabato nella gara persa in casa contro l’Inter. Per i due solo panchina ed un ingresso a gara in corso, quando ormai la partita aveva preso una direzione ben specifica in favore dei nerazzurri.

Nessun caso però per l’allenatore il quale, di recente, ha parlato dei motivi alla base delle recenti esclusioni di Raspadori e Scamacca mettendo a tacere le critiche. “Bisogna dare tempo a Giacomo. Avevo già in mente di metterlo dentro a partita in corso. Si sta gestendo bene, non possiamo caricarlo di troppe responsabilità. Lui è giovane, dobbiamo aiutarlo a crescere. Ha fatto bene e continuerà a fare bene. Lo stesso vale per Scamacca. Anche lui deve avere pazienza. Ha ancora bisogno di tempo”.

Scamacca e Raspadori al fantacalcio, Dionisi li difende dalle critiche

Ora la speranza è che gli attaccanti riescano a riprendersi subito dopo la sosta per le Nazionali. Raspadori, nonostante il periodo complicato, è stato convocato dal Ct Roberto Mancini e prenderà parte alle Final Four di Nations League. In 7 presenze il classe 2000 ha segnato solo una rete (nella gara inaugurale sul campo dell’Hellas Verona) e ricevuto un’ammonizione: la sua fantamedia è 6.29.

Ancora più deludente il bottino di Scamacca, anche lui impiegato in 7 occasioni (115 minuti complessivi). Zero reti ed un cartellino giallo, per una fantamedia di 5.88. Per lui pure 23 palloni regalati agli avversari, 16 duelli persi e 15 passaggi sbagliati. Urge un’inversione di tendenza, il Sassuolo vuole puntare alle zone nobili della classifica e per farlo ha bisogno dell’apporto delle sue stelline.