
Scamacca al fantacalcio – Quali sono i nostri consigli in vista della prossima asta di riparazione dopo il mercato di gennaio? Indice puntato su chi non ha creduto totalmente nell’esplosione di Scamacca, il quale ha stupito le attese impattando con forte decisione sulle prime 18 giornate di Serie A.
La sensazione è che la conferma iniziale di Caputo al Sassuolo, prima della cessione last minute alla Sampdoria, ha confuso le idee dei fantallenatori, i quali hanno preferito valutate altri profili, piuttosto che valutare l’affondo decisivo su Scamacca. 5 gol, 7,21 di fantamedia e 27 tiri in porta: questi i numeri del centravanti neroverde, il quale, oramai, resta il punto fisso dell’attacco del Sassuolo.
Cosa fare all’asta di riparazione? Il nostro consiglio, qualora Scamacca fosse ancora svincolato nella vostra Lega, è quello di fiondarvi in maniera decisa sul centravanti neroverde perchè Dionisi punterà forte su di lui. Forza fisica e fiuto del gol: Scamacca proverà a dare il meglio anche per la possibile convocazione in Nazionale.
Scamacca al fantacalcio, i nostri consigli e le idee di scambio
Qualora vi siate mossi in anticipo aggiudicandovi Scamacca già nella scorsa asta estiva, il nostro consiglio è quello di trattenerlo nella vostra rosa con forza e decisione. Aprite a un’idea di scambio solamente di fronte a profili da potenziale doppia cifra o al cospetto di attaccanti validi, ma attualmente leggermente in difficoltà.
Un esempio concreto potrebbe essere quello di Muriel, il quale continua a faticare a ritrovare lo smalto della scorsa stagione. Non è escluso, però, che l’attaccante colombiano possa ritrovare costanza nella seconda parte di stagione. Scambiare Scamacca per Muriel, in questo momento, potrebbe rivelarsi rischioso, ma al tempo stesso una scommessa intrigante in vista del prossimo 2022.