Sassuolo-Juventus, caos Var: “Su Djuricic era rigore”

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

La Juventus travolge il Sassuolo, torna alla vittoria e supera il momento difficile. Tutto in un colpo. Giornata perfetta quindi per i bianconeri, se non fosse per un rigore dubbio invocato dalla squadra di De Zerbi e che ha fatto molto discutere nei primi minuti di gara. Il risultato era inchiodato sullo 0-0 quando Djuricic si è presentato tutto solo davanti a Szczesny: l’attaccante dopo l’intervento del portiere è finito a terra scatenando le ire del Sassuolo.

Inizialmente Mazzoleni ha deciso di non assegnare il calcio di rigore al Sassuolo, per poi in un secondo momento andare al Var per rivedere l’azione. Decisione confermata dopo un’attenta analisi: niente rigore per i padroni di casa. Sospiro di sollievo per la Juventus e grandi proteste dei neroverdi.

Contestazione giustificata secondo l’ex arbitro Graziano Cesari, che durante il programma Tiki Taka andato in onda su Canale 5 ha dichiarato che “il rigore era netto”, accusando tra l’altro la qualità delle immagini messe a disposizione del direttore di gara che non gli hanno permesso di prendere la giusta decisione.

Cesari: “Su Djuricic era chiaramente rigore”

Graziano Cesari non ha avuto dubbi: secondo l’ex arbitro il rigore su Djuricic era netto:

Djuricic viene abbattuto in area da Szczesny. Se non ci sono immagini chiare il direttore di gara non cambia la sua decisione – ha spiegato Cesari – E le immagini che gli hanno fornito non erano proprio chiarissime. Gli mostrano delle immagini pessime, da lontano, confuse. Serviva un’altra inquadratura, che mostriamo ora in studio, per capire che era chiaramente rigore per il Sassuolo. Non so perché al Var non abbiano mostrato le immagini a rallentatore che stiamo vedendo noi ora. È rigore netto, il portiere colpisce prima il giocatore, poi la palla”.