
La 69a edizione del Festival di Sanremo ha preso ufficialmente il via martedì sera, nel migliore dei modi dal Teatro Ariston di Sanremo: abbiamo potuto finalmente ascoltare le 24 canzoni in gara. Accostare Sanremo 2019 al Fantacalcio, il gioco sportivo più popolare del nostro paese, può sembrare strano, ma l’accoppiata ha sicuramente senso: entrambi sono infatti fenomeni di massa, il primo musicalmente mentre il secondo a livello calcistico.
Sanremo 2019 e il calcio condividono la massima attenzione da parte degli italiani: quelli che «Il Festival? Ah, io sicuramente non lo guarderò» sono gli stessi che non si perdono una puntata della rassegna musicale italiana più conosciuta al mondo, implementandone poi l’audience. Ah sì, poi ci sono anche quelli che: «Coi soldi che guadagnano i calciatori dovrebbero andare a zappare». E poi ovviamente, acquistano i pacchetti di Sky Calcio e non si perdono una partita.
Con un po’ di fantasia e tanta ironia abbiamo quindi individuato otto canzoni del Festival di Sanremo 2019 e le abbiamo associate a una serie di calciatori, che durante questa stagione si sono contraddistinti in Serie A: chi per meriti, chi per “tira e molla” sul rinnovo di contratto o chi per non essere ancora sceso in campo. Sanremo e Fantacalcio in un mix come non l’avete mai visto (o ascoltato) .
La classifica parziale della Sala Stampa #Sanremo2019 pic.twitter.com/yEuHDa0SHB
— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 7, 2019
Sanremo, le 8 canzoni scritte per il Fantacalcio
Argento vivo di Daniele Silvestri – Gervinho
Uno dei testi più belli e intensi di questo Sanremo 2019. Questa canzone ci ha ricordato la prestazione di Gervinho all’Allianz Stadium. L’ivoriano protagonista indiscusso con una doppietta che ha permesso ai ducali di strappare un punto prezioso. Corre, segna e si mette al servizio della squadra. Argento vivo in ogni zona del campo.
Rolls Royce di Achille Lauro – Cristiano Ronaldo
Il brano di Achille Lauro ci fa pensare a Cristiano Ronaldo quando si è presentato al campo di allenamento della Continassa alla guida di una Rolls-Royce Ghost nuova fiammante, dal valore di 400mila euro. Un testo esclusivo per il 5 volte pallone d’oro. La sua più grande passione: le auto di lusso, con un “garage” dal valore di quasi 10 milioni di euro.
Cristiano Ronaldo arrived at training today in his £330,000 white Rolls-Royce Ghost. pic.twitter.com/HtLlCp3G5J
— Football Tweet (@Football__Tweet) March 4, 2015
Nonno Hollywood di Enrico Nigiotti – Quagliarella
Enrico Nigiotti nella canzone parla di suo nonno, un personaggio fondamentale per la sua formazione, come accade per Quagliarella con i suoi fantallenatori. Titolare inamovibile, poi difficile non schierarlo dopo che eguaglia il record di Batistuta. Un legame speciale con il proprio attaccante. Il capitano blucerchiato è il Nonno Hollywood del Fantacalcio.
Soldi di Mahmood – Icardi
Il tema principale del brano è l’interesse economico che si nasconde dietro ad un rapporto apparentemente sincero. “Ho capito in un secondo che tu da me volevi solo soldi”: sembra la frase detta da Marotta a Wanda Nara per l’aumento dell’ingaggio di suo marito, Mauro Icardi. Una telenovela senza fine.
Mi farò trovare pronto di Nek – Zaniolo
A volte essere nel posto giusto al momento giusto è sinonimo di fortuna. Altre volte di lotta e perseveranza. Quando Nek, sul palco dell’Ariston, ha iniziato a cantare la sua hit “Mi farò trovare pronto”, ci è subito venuto in mente il nuovo astro nascente giallorosso: Nicoló Zaniolo. Fortuna o perseveranza? Lo scopriremo. Lui però, di sicuro, è pronto.
Rose Viola di Ghemon – Chiesa
Artista giovane, fresco e dai testi romantici. “Rose viola, stese sul letto”, una donna sola ed un giovane che la ama. Sembra la storia di Federico Chiesa: amato dalla città ed orgoglioso di vestirne i colori. E anche se probabilmente scapperà in un top club, i tifosi Viola saranno sempre lì ad aspettarlo.
Aspetto che torni di Francesco Renga – Caldara
Renga ed i fantallenatori lo attendono. Tutti aspettano che torni. Con Gasperini era uno dei migliori centrali italiani, la Juventus l’ha ceduto e forse al Milan non è mai arrivato. Non sto parlando di Godot, ma di Mattia Caldara. Ormai hai fatto tardi, ma cerca di arrivare lo stesso.
Mi sento bene di Arisa – Zapata
Arisa si sente bene, in forma. Lo stato di forma è una cosa importantissima al fantacalcio, soprattutto per gli attaccanti. Dopo Napoli, Udinese e Sampdoria forse ha trovato casa sua, e di conseguenza uno stato di forma monstre. Si sente bene eccome Duvan Zapata: la canzone è dedicata tutta a lui.