Salernitana, scatta il Colantuono ter: come cambiano i campani in chiave fantacalcio

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Salernitana al fantacalcio – Una sola vittoria ottenuta in otto giornate, con l’appendice negativa data dalla sconfitta in rimonta nello scontro diretto sul campo dello Spezia. Tanto è bastato per convincere la Salernitana ad apportare dei forti cambiamenti.

Si conclude l’avventura in panchina di Fabrizio Castori, l’uomo che ha guidato la compagine campana allo storico ritorno in Serie A dopo 22 anni. Il tecnico marchigiano paga proprio l’inizio di stagione negativo, causato anche da una rosa abbastanza modesta sul piano tecnico.

Al suo posto arriva Stefano Colantuono, per quello che è un clamoroso ritorno sulla panchina della formazione amaranto. Il tecnico nativo di Anzio ha già allenato la Salernitana in due brevi occasioni, la più recente culminata con un esonero nelle ultime settimane del 2018. Ma come cambia la Salernitana in chiave fantacalcio?

Come cambia la Salernitana al fantacalcio? Si torna alla difesa a tre

Stando a quello che era il sistema di gioco prediletto dall’ex allenatore – tra le altre – di Atalanta e Torino, la compagine campana dovrebbe tornare al modulo 3-5-2, già visto nelle prime partite stagionali. Dunque non si tratterà di una vera e propria rivoluzione tattica.

Colantuono conta di poter ritrovare giocatori importanti per tentare la missione quasi impossibile della salvezza. Non solo Ribery, reduce da un problema alla caviglia, ma anche cursori molto interessanti come Kechrida e soprattutto Ruggeri sulla sinistra.

Probabile formazione Salernitana, così con Colantuono in panchina

Al netto delle assenze di breve scadenza, la Salernitana potrebbe scendere in campo così nel prossimo turno:

SALERNITANA (3-5-2): Belec; Gyomber, Strandberg, Gagliolo; Kechrida, Coulibaly, Di Tacchio, Obi, Ruggeri; Ribery, Simy. All. Colantuonot