
Sabelli al fantacalcio – la ricerca di un esterno affidabile richiede tempo e anche un po’ di fatica. Il Genoa ha deciso di bruciare le tappe prelevando Stefano Sabelli dall’Empoli. Per il terzino scuola Roma si tratta di un ritorno in Serie A, dopo l’esperienza con il Brescia nella stagione 2019-20. Poteva affrontare questa avventura con i toscani ma il richiamo dei grifoni è stato troppo forte.
Ballardini ha ottenuto il giocatore che occuperà stabilmente la fascia destra, infortuni permettendo. E’ un giocatore estremamente duttile: può agire anche sul lato mancino, oltre a ricoprire con disinvoltura tutta l’out di destra. Si può considerare un motorino che, quando parte, non lo prendi più. Possiede dei piedi abbastanza educati che lo portano a disegnare cross perfetti ed è anche un buon tiratore di punizioni. Se non dovesse essere disponibile Criscito, i calci da fermo potrebbe calciarli Sabelli. Cari fantallenatori, segnate questo appunto. Vi sarà utile in sede d’asta.
Sabelli al fantacalcio, la carriera
Sabelli è cresciuto calcisticamente nella Roma. Fa incetta di scudetti a livello giovanile, ben 3 di cui uno con l’ex Inter Stramaccioni, all’epoca alla guida dei Giovanissimi Nazionali. Per farsi un po’ le ossa, il club capitolino lo manda in prestito al Bari nell’estate del 2012. La breve esperienza con i pugliesi si trasforma in un viaggio lungo 4 anni. Diventa un giocatore simbolo della formazione barese e i tifosi biancorossi lo hanno ribattezzato “il pendolino“. Dà un primo assaggio alla Serie A nell’inverno del 2016 quando viene acquistato in prestito oneroso dal Carpi. L’avventura in Emilia si è rivelata un flop (solo 7 presenze). Rientrato al Bari, subisce un grave infortunio al ginocchio a poche giornate dal termine della stagione 2016/17. Dopo un anno di inattività, Sabelli passa al Brescia dove riprende ad arare la fascia destra. Grazie alle Rondinelle, ritrova la Serie A e gioca anche un discreto campionato, nonostante la retrocessione. Nell’ultimo mercato invernale, l’Empoli sceglie di puntare su di lui: il suo breve apporto è stato sufficiente per centrare la promozione.
I consigli per l’asta
Sabelli è il classico esterno che corre a tutto spiano, non fermandosi un attimo. Può occupare tutti i ruoli della fascia destra, a dimostrazione della grande resistenza e duttilità. Ballardini gli riserverà un ruolo importante: con l’ex Empoli ha colmato il vuoto presente sul lato destro dello scacchiere rossoblu. Ha un rendimento piuttosto costante che lo rende un interessante colpo low cost in difesa. Il neo acquisto del Genoa si può prendere a cifre molte basse (3-5 crediti) e può garantire qualche bonus, visti i suoi cross calibrati. Shomurodov e Destro riceveranno palloni illuminanti dalle sue parti.
Valore giocatore
*** (3 stelle)
Quotazione fantacalcio
6 crediti
Ruolo al fantacalcio
Difensore
Consiglio di spesa (budget iniziale 500 crediti)
- Consiglio di spesa con valore listone (6 crediti): 7-8
- Consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 3-4
Il consiglio di spesa è calcolato su un budget iniziale di 500 crediti, quindi calcolate la vostra proporzione in base al vostro budget iniziale.
Indice di titolarità
Titolare – sarà il pendolino della fascia destra ma, all’occorrenza, può ricoprire anche il lato sinistro. E’ un elemento versatile e sarà prezioso per gli schemi di Ballardini. Può diventare un punto fermo dell’undici del Genoa per la prossima stagione. Dovrà semplicemente confermare il buon rendimento del suo ultimo campionato in A col Brescia, tranne l’epilogo, ovvero la retrocessione in B.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
- Valore giocatore: 1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
- Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone