
Ruggeri al fantacalcio – Ancora un colpo importante sull’asse che collega Bergamo e Salerno. La Salernitana, per la stagione del ritorno in Serie A, si è assicurata le prestazioni di Matteo Ruggeri. Si tratta di un giovane laterale sinistro, che all’occorrenza può fare anche il terzo di difesa, capace di mettere insieme già alcune presenze nella massima serie con la maglia dell’Atalanta. Per lui si tratta dunque della stagione della maturità.
Ruggeri al fantacalcio: la carriera
Matteo Ruggeri nasce a San Giovanni Bianco nel 2002. La sua carriera, come abbiamo già accennato, è legata a doppio filo all’Atalanta. In nerazzurro sono arrivate non solo le prime avventure nel settore giovanile, ma anche le prime presenze tra i professionisti. Dopodichè il passaggio alla Salernitana per fare esperienza e giocare con continuità.
I consigli per l’asta
Quando un giovane talento lascia l’Atalanta per andare a fare esperienza in Serie A, va tenuto sempre in considerazione. Anche in chiave fantacalcio, visto che quasi certamente Ruggeri farà l’esterno di centrocampo e risulta difensore nel nostro listone. Quindi va tenuto d’occhio, soprattutto come rincalzo per la tua fantadifesa.
Valore giocatore
** (2 stelle)
Quotazione fantacalcio
3
Ruolo fantacalcio
Difensore
Consigli di spesa (budget iniziale 500 crediti)
- Consiglio di spesa con valore listone (crediti): 4-5
- Consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 1-3
Il consiglio di spesa è calcolato su un budget iniziale di 500 crediti, quindi calcolate la vostra proporzione in base al vostro budget iniziale.
Indice di titolarità
Titolare – Ruggeri, considerando le doti tecniche e le prime esperienze fatte a Bergamo, arriva a Salerno per giocarsi la maglia da titolare. Il fatto di aver già giocato da esterno alto nel 3-4-2-1 di Gasperini è un vantaggio non di poco conto. Per questo motivo riteniamo che la sua posizione non è in grossi dubbi.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
- Valore giocatore: 1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
- Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone