
Cristiano Ronaldo non dà spettacolo solo in campo. Anche durante le conferenze, cerca di essere il migliore con dichiarazioni forti oppure gesti plateali. Oltre ad essere emblematico sul proprio futuro, il fuoriclasse portoghese si è reso protagonista spostando 2 bottiglie di Coca-Cola e consigliando ai giornalisti, assiepati in sala stampa, di bere acqua.
Questo affronto di Cristiano Ronaldo alla bevanda più bevuta al mondo non è passata inosservata. Il video è diventato subito virale generando commenti, pro e contro il gesto dell’attaccante della Juventus. Tutto ciò potrebbe provocare degli strascichi perché la Coca Cola è uno degli sponsor del club bianconero.
Di solito, Cristiano Ronaldo è esperto nel realizzare reti di ogni tipo ma lo spostamento delle bottiglie può tramutarsi nel suo primo autogol, con la “Vecchia Signora” vittima. La Coca Cola potrebbe prendere decisioni drastiche, come rescindere l’accordo con la Juventus, un’evidente danno d’immagine per i bianconeri. Agnelli avrà il compito di ricucire lo strappo per non perdere questa importante sponsorizzazione.
Vicenda Ronaldo-Coca Cola, potrebbe intervenire anche la Uefa
Non è solo la Juventus ad essere danneggiata dal gesto salutista di Cristiano Ronaldo. Anche alla Uefa ha recato un danno perché la Coca Cola è uno degli sponsor principali della competizione.
Nel 2019 la Uefa ha rinnovato l’accordo con la compagnia di Atlanta che dura da ben 32 anni. L’affronto alla Coca Cola, in favore di una semplice bottiglia d’acqua, può portare il massimo organo del calcio europeo a punire l’attaccante portoghese. Seguiranno aggiornamenti su questa vicenda che sta facendo discutere.