
Romero al Tottenham – Sono ore decisive per il passaggio di Cristian Romero al Tottenham. Gli Spurs, dopo aver già preso dagli orobici il portiere Pierluigi Gollini (prestito con diritto di riscatto), stanno stringendo per arrivare quanto prima sul difensore. Sviluppi sono attesi a breve, perché il giocatore ha espresso la volontà di cambiare aria e trasferirsi a Londra.
I Percassi, così come il tecnico Gian Piero Gasperini, ne sono consapevoli ma per il momento continuano a chiedere 60 milioni di euro. Il Tottenham, invece, ne ha proposti 50. La distanza è ancora ampia ma probabilmente, vista anche la posizione di Romero e dei rischi derivanti dal tenere in rosa un giocatore scontento, un accordo verrà trovato. L’argentino, reduce dalla vittoria della Copa America, attualmente si trova in vacanza ed è in attesa di conoscere il proprio futuro.
Il Tottenham considera il suo acquisto prioritario: con lui l’accordo economico è stato già trovato (un quinquennale a cifre non ancora trapelate), ora resta da trovare quello con l’Atalanta che, nel frattempo, si è cautelata con l’arrivo di Matteo Lovato. All’Hellas Verona sono andati 8 milioni più 3 di bonus, con il giocatore pronto a mettersi agli ordini dell’allenatore.
Romero al Tottenham, l’Atalanta chiede 60 milioni ma il giocatore vuole partire
Per la carriera di Romero, che la Dea ha preso in prestito a settembre 2020 dalla Juventus acquistandolo poi nei giorni scorsi per un totale complessivo di 18 milioni di euro, si tratterebbe di una svolta. Il nuovo direttore sportivo del Tottenham Fabio Paratici è un suo estimatore e lo vuole il prima possibile: nel caso in cui l’affare dovesse davvero concretizzarsi, l’argentino andrà a potenziare il pacchetto arretrato a disposizione di Nuno Espirito Santo contendendo il posto ad un senatore come Toby Alderweireld.
Gasperini, dal canto suo, è conscio che molto probabilmente perderà il difensore ma non fa drammi. “Se dovesse partire, il club non acquisterà altri giocatori. Pezzella e Lovato sono due profili italiani che completano la nostra rosa”. Il tecnico, durante la stagione, è inoltre intenzionato a dare progressivamente spazio ad alcuni giovani che lo hanno impressionato, tra cui il centrale destro 2003 Giorgio Scalvini. Porte chiuse, quindi, a Merih Demiral per il quale la Juventus continua a chiedere 30 milioni: il turco è nel mirino del Borussia Dortmund.