
Cessione Pedro – Sono giorni di mercato intensi per la Roma. Sono infatti diverse le operazioni di mercato in uscita previste nei prossimi giorni: il club, oltre ad acquistare nuovi elementi di qualità, sta infatti provvedendo anche a tagliare i rami ritenuti secchi. Nei giorni scorsi sono state ufficializzate le cessioni di Pau Lopez e Cengiz Under al Marsiglia, a cui poi ieri sera si è aggiunta quella di Justin Kluivert al Nizza.
Ma non finirà qui, visto che sono numerosi i giocatori che non rientreranno all’interno del nuovo progetto tecnico. Il nome principale è quello di Pedro, arrivato nell’estate 2020 e autore di una stagione sottotono. Oltre all’ex Chelsea e Barcellona, la lista dei tesserati che si stanno allenando da soli a Trigoria comprende pure Robin Olsen (rientrato alla base dopo il prestito all’Everton), Javier Pastore, Davide Santon, Federico Fazio e Steven Nzonzi. Per loro non si esclude la risoluzione del contratto.
Ulteriori sviluppi sono attesi a breve, soprattutto nel caso di Pedro. Nel frattempo il direttore sportivo Tiago Pinto sta finalizzando diversi colpi in entrata al fine di accontentare il nuovo allenatore José Mourinho e mettergli a disposizione una rosa adeguata alle sue idee. Ufficializzato l’acquisito del portiere Rui Patricio dal Wolverhampton (11.5 milioni di euro più alcuni bonus legati al conseguimento di determinati obiettivi), il club adesso si sta concentrando su altri due innesti.

Cessione Pedro: le strategie della Roma, intanto è fatta per Vina
In particolare, sembra essere fatta per il terzino del Palmeiras Matias Vina (10 milioni). Il suo arrivo nella capitale è atteso a breve ed il giocatore ha già rilasciato delle dichiarazioni ai media brasiliani in merito al suo imminente sbarco in Serie A: “Per me è un sogno che si sta avverando. La Roma è un top club. Sarà un onore essere allenati da Mourinho”.
In chiusura poi la trattativa con l’Arsenal per vestire di giallorosso Granit Xhaka: i 15 milioni messi sul piatto hanno convinto i Gunners. L’annuncio ufficiale dovrebbe arrivare nel giro di qualche giorno, il tempo di sistemare gli ultimi dettagli burocratici. Il capitano della Svizzera, reduce da un buon Europeo concluso ai quarti di finale, si aggregherà ai nuovi compagni durante il ritiro portoghese della Roma.