
Certi amore fanno dei giri immensi: Andrea Rispoli, che nell’ultima stagione all’U.S. Città di Palermo, torna a Lecce. Per il difensore campano si tratta di un ritorno in maglia giallorossa, dopo l’esperienza nella stagione sportiva 2010/11. Un rinforzo per mister Liverani, dopo che nel 2016/17 con la maglia del Palermo in Serie A ha messo a segno 6 gol. Dunque, il classe ’88 potrebbe essere un buon investimento anche per il Fantacalcio.
Rispoli Fantacalcio, la carriera
Cresciuto nella scuola calcio “Alba Cavese” e nelle giovanili del Brescia, Rispoli esordisce in Serie B con le rondinelle nel 2008, segnando il suo primo gol tra i professionisti contro l’Avellino. Resta al Brescia per altre due stagioni: poi Lecce, Sampdoria, Padova e Reggina tra A e B. E ancora Parma, Ternana e per finire il Palermo, con cui resta fino alla stagione appena conclusa. E a seguito dell’esclusione del club siciliano dal successivo campionato cadetto, il terzino si svincola.
Rispoli Fantacalcio, i consigli per l’asta
Può giocare sia come esterno che come terzino, sia a destra che a sinistra. Dotato di grande velocità, in Serie A conta 96 presenze e 6 gol ed 8 assist. Fa della corsa la sua arma migliore, ma anche duttilità e sacrifici. Ottimi cross e pericolosità in zona gol tra le altre caratteristiche. Il consiglio di Fantamaster: prenderlo come ultimo calciatore nella vostra fantarosa!
Valore giocatore
*** (3 stelle)
Quotazione al fantacalcio
8 crediti
Ruolo al fantacalcio
difensore
Consiglio di spesa
1-2 crediti
Indice di titolarità
Titolare: Rispoli rappresenterà una delle colonne portanti della nuova difesa giallorossa. Tanta esperienza al servizio del Lecce, il terzino ex Palermo sarà una certezza assoluta nelle scelte di Fabio Liverani.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
- Valore giocatore: 1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
- Quotazione al fantacalcio: il valore si basa su un’ipotetica asta con 500 crediti