
La ripresa della Serie A potrebbe concretizzarsi a fine maggio, ma tutto dipenderà dall’evolversi dell’emergenza e dalle decisioni del governo.
La Lega è sempre più convinta di concludere la stagione: ecco la nuova idea che rimbalza sulle colonne di “Tuttosport”, con un cammino che assomiglia a quello dell’Europeo.
Come noto, la speranza è di tornare in campo il 31 maggio per giocare i recuperi, poi dal 4 giugno via alle 12 giornate per terminare il campionato.
Ripresa della Serie A: la suddivisione del calendario e le sostituzioni
La volontà è quella di giocare le gare in tre turni settimanali di due giorni ciascuno fino al 21 giugno. Durante le prime sei giornate, le partite verranno suddivise in tre fasce orarie giornaliere. Dal 24 giugno a seguire, le fasce si ridurranno a due, visto il caldo eccessivo che ci sarà in estate.
La novità potrebbe riguardare anche le sostituzioni: cinque cambi a partita. La proposta dell’allenatore della Sampdoria, Claudio Ranieri, non dispiace a FIFA e IFAB, come sottolinea “La Gazzetta dello Sport”.
Una soluzione temporanea per questa stagione, e che presto potrebbe diventare realtà se dovesse piacere una volta sperimentata sul campo.